Cronaca Giudiziaria

Al casinò in Svizzera con soldi falsi acquistati a Napoli: due arresti a Livorno

Condivid

Livorno. Compravano banconote false a Napoli e le spendevano nei casinò del Canton Ticino, in Svizzera: arrestate dai carabinieri di Livorno due persone, mentre una terza è stata denunciata. E’ questo il bilancio dell’operazione “Solfa”, eseguita nelle prime ore di questa mattina, su ordine della Procura della Repubblica di Livorno, dai carabinieri del comando provinciale labronico che hanno applicato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Livorno nei confronti degli indagati per aver esportato e speso in Svizzera banconote contraffate. L’indagine coordinata da Daniele Rosa, sostituto procuratore della Repubblica di Livorno, è stata sviluppata a seguito dell’arresto il 15 dicembre scorso da parte della polizia cantonale ticinese, alla dogana di Chiasso-Brogeda (Svizzera), di due degli indagati che, a bordo dell’auto su cui viaggiavano, trasportavano 300 banconote da 50 euro contraffatte. La polizia giudiziaria federale svizzera, sulla scorta delle segnalazioni e delle informazioni pervenute da più polizie cantonali, ha poi ricostruito diversi episodi di spaccio di banconote false da 50 euro, appartenenti allo stesso lotto delle 300 sequestrate il 15 dicembre 2017, avvenuti in territorio elvetico, attribuibili ai due arrestati e ad altri ignoti complici.
Attivati i canali della cooperazione internazionale, le successive indagini condotte dal nucleo investigativo di Livorno e dalla compagnia dei carabinieri di Cecina (Livorno) hanno consentito di identificare gli altri responsabili dei reati e di accertare che gli indagati nel dicembre 2017 si sono recati almeno due volte nella provincia di Napoli per approvvigionarsi da ignoti fornitori delle banconote false. Nei giorni immediatamente successivi gli indagati hanno introdotto clandestinamente in Svizzera il contante contraffatto e presso diversi esercizi commerciali del Canton Ticino, perlopiù casinò e sale da gioco, lo hanno speso e lo hanno cambiato con valuta vera. Si stima che le banconote contraffatte complessivamente approvvigionate dagli indagati siano state almeno un migliaio (per un valore nominale di non meno 50.000 euro), acquistate ad un prezzo non superiore di 10.000 euro. Gli indagati, arrestati il 15 dicembre scorso, sono già stati condannati dall’Autorità Giudiziaria elvetica, per importazione e messa in circolazione di monete false e truffa, alla pena detentiva di 16 mesi ed alla multa di 1.500 franchi svizzeri.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2018 - 10:22

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la maglia dell’Italia va meritata”

Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi torna a parlare con fermezza… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 13:12

Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le quote: per i bookie nerazzurri ancora avanti

La 32ª giornata di Serie A si chiude nel segno dell’equilibrio: tre gol a testa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 13:05

Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di mattone: caos alla Sita Sud a Salerno

Attimi di follia nel primo pomeriggio a Salerno, dove un giovane, in preda alla rabbia… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:51

Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in carcere ad Avellino

Aveva già ricevuto un provvedimento di allontanamento da casa per maltrattamenti in famiglia, ma nonostante… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:44

Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori illeciti

In occasione della sfida di Serie A tra Napoli ed Empoli, la Polizia Locale partenopea… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:37

Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo set di suoni techno, contaminazioni hard pop e tech urban

La dj e producer superstar internazionale Deborah De Luca arriva all’Arenile di Bagnoli. Un grande… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:30