#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.5 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Agente penitenziario aggredito in carcere: tre costole fratturate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo poliziotti e non carne da macello per detenuti”. E’ questa la prima reazione del sindacato di polizia penitenziaria Co.s.p. alla notizia dell’ennesima aggressione consumatasi ieri sera tra le mura del carcere di Foggia. Un detenuto della IV sezione del nuovo complesso carcerario che ospita circa 550 detenuti si e’ scagliato contro un assistente capo coordinatore di penitenziaria. Stando a quanto emerso, il poliziotto sarebbe stato colpito violentemente con pugni e calci inferti in varie parti del corpo. Soccorso da altri agenti l’uomo e’ stato trasportato agli Ospedali Riuniti di Foggia riportando la frattura di 3 costole e diversi ematomi al viso. Sull’accaduto e’ intervenuto il segretario nazionale del sindacato autonomo Domenico Mastrulli: “Nonostante abbiamo ripetutamente chiesto provvedimenti urgenti e l’invio di altri uomini in occasione dell’ultimo incontro con il Prefetto, nulla e’ accaduto se non il temporeggiare o peggio ancora sottrarre personale per cerimonie e ricorrenze”. “Nelle carceri pugliesi – sottolinea il segretario del Co.s.p. – la gente soffre”.”Chiediamo una immediata ispezione ministeriale in Puglia e l’avvicendamento dell’attuale provveditore regionale con il passaggio delle competenze ai singoli prefetti”. “A fronte del susseguirsi delle aggressioni – spiega Mastrulli – si espongono gli agenti di polizia a insulti e minacce di morte. L’ultimo episodio si e’ verificato nelle scorse ore nel carcere di Trieste dove un detenuto in trattamento nell’area pedagogico-educativa ha prima aggredito un poliziotto tentando di soffocarlo per poi colpirlo violentemente con calci e pugni, minacciare di morte l’agente e il magistrato di sorveglianza. L’agente e’ stato trasportato al pronto soccorso dove gli sono stati riscontrati traumi ed escoriazioni varie. “Una maggiore presenza di agenti nelle carceri e il recupero di circa 7mila unita’ impiegate negli uffici amministrativi oltre allo scorrimento delle graduatoria sono gli strumenti che secondo Mastrulli potrebbero alleggerire la situazione se accompagnati dalla certezza della pena e dalla immediata sospensione dei benefici per i detenuti violenti. Nel penitenziario di Trieste a fronte di una popolazione carceraria di circa 200 detenuti i poliziotti convivono con situazioni strutturali e organizzative estremamente critiche.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2018 - 21:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento