#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Acerra: ex Montefibre, incontro al Comune con il sottosegretario Cioffi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ tenuto questa mattina presso il Comune di Acerra, un incontro alla presenza del Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, sul futuro del sito ex Montefibre. Presenti tra gli altri, al tavolo che si e’ riunito prima di effettuare un sopralluogo presso lo stesso stabilimento acerrano, il Sottosegretario allo sviluppo economico Sen. Andrea Cioffi, gli Assessori regionali Antonio Marchiello e Sonia Palmeri e il direttore dell’Asi Napoli Ing. Salvatore Puca. Il primo cittadino di Acerra Lettieri ha espresso le sue preoccupazioni al Sottosegretario Cioffi relativamente all’attuale attivita’ di dismissione dello stabilimento industriale e ai necessari progetti di reindustrializzazione, consegnando nell’occasione anche la documentazione che da anni il Comune ha inviato alla Regione e al Governo in merito alle questioni evidenziate. “E’ venuto il momento di affrontare nel complesso le problematiche relative all’ex sito Montefibre – ha detto il sindaco Lettieri -. Prima di tutto l’aspetto della dismissione degli impianti attuando le necessarie caratterizzazione e bonifica dell’area. Occorre capire cosa rimane nel sito per non correre il rischio che i curatori fallimentari vendano gli impianti senza fare l’obbligatoria caratterizzazione dei suoli. In questo momento ci troviamo nella situazione in cui i curatori fallimentari sono alle prese solamente con la dismissione dello stabilimento e c’e’ il rischio concreto che sul nostro territorio lascino tutti i problemi ambientali. E poi si deve affrontare il tema della reindustrializzazione del sito che si trova in area industriale ma che incide profondamente sul tessuto sociale della citta’ di Acerra, non secondario il sostegno al reddito per i lavoratori del sito e dell’indotto i quali o non percepiscono piu’ ammortizzatori o sono in scadenza”.
Durante il successivo incontro con i lavoratori ex Montefibre poi, il Sindaco Raffaele Lettieri ha ribadito al Sen. Cioffi quanto aveva gia’ chiesto in mattinata in Comune: “Non dobbiamo trascurare anche il tema della chiusura, piu’ volte richiesta, del termovalorizzatore di Acerra, il cui avvio ha coinciso con il blocco di molte realta’ industriali sul nostro territorio”. Infine il primo cittadino di Acerra ha sottolineato: “In questi anni abbiamo piu’ volte fatto presente che quando e’ stata rilasciata l’autorizzazione all’esercizio del termovalorizzatore non si e’ tenuto conto della sommatoria con le immissioni in atmosfera delle aziende in zona Asi ed in particolare della vicina societa’ Friel, la quale usa come combustibile l’olio di palma. Abbiamo chiesto piu’ e piu’ volte che si tenga conta di questa sommatoria. E tra l’altro la norma attuale, regionale o nazionale, consente ancora ulteriori autorizzazioni di attivita’ inquinanti sul territorio senza tenere conto di questi fattori inquinanti”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2018 - 18:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento