#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 07:23
7.2 C
Napoli
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars

Acerra, appalto per la rimozione dei rifiuti speciali al cugino dei Pellini e sui social si scatena la polemica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Acerra appalta, in forma di affidamento diretto per ottantamia euro, la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi scaricati abusivamente nel territorio, al cugino di primo grado dei fratelli Cuono, Salvatore e Giovanni Pellini, gli imprenditori acerrani dello smaltimento rifiuti condannati lo scorso anno per disastro ambientale in via definitiva. La direzione distrettuale antimafia ha emanato a loro carico un provvedimento di sequestro dei beni per ben duecentventidue milioni di euro in appartamenti, elicotteri, ville e danaro contante. (L’udienza per la confisca di questo tesoro è stata fissata a ottobre). Gli ambientalisti del territorio, tra tutti Alessandro Cannavacciuolo noto ecologista della zona, hanno scoperto il caso spulciando l’albo pretorio e hanno lanciato l’allarme attraverso i social: “Com’è possibile affidare un appalto del genere a una persona che in ogni caso gravita nell’ambito di un contesto tanto discusso proprio sul fronte della contaminazione del territorio, una persona che ha legami diretti di parentela e rapporti diretti con i Pellini?”. Ma dal Comune nessuna risposta.
La sua ditta Pellini, come riporta Il Mattino, ha avuto l’incarico di rimuovere i rifiuti speciali scaricati illecitamente in un terreno di via Mulino Vecchio nella periferia settentrionale di Acerra, a poca distanza dal cimitero della città. E no solo. Durante il mese di agosto, a causa di un forte temporale, il cimitero di Acerra è stato fortemente danneggiato con la caduta di alberi e calcinacci e il Comune ha affidato un altro servizio di rimozione delle macerie sempre alla ditta Pellini.
“Basta fare un semplice accesso al portale web del Comune di Acerra – racconta Cannavacciuolo – per constatare che la ditta del cugino dei Pellini ha ottenuto dal Comune decine di affidamenti diretti per un importo totale che supera i 300mila euro. Certo – aggiunge Cannavacciuolo – essere parenti dei condannati in via definitiva per disastro ambientale non significa essere automaticamente dei delinquenti ma sicuramente fa sorgere il sospetto nella popolazione che l’ecomafia acerrana non abbia smesso di avere rapporti con la pubblica amministrazione”.
L’impresa finita al centro della bagarre politica ha tutti i documenti in regola ed è inserita nell’albo delle ditte fiduciarie del Comune. “C’è però da sottolineare – continua ancora Cannavacciuolo – che sull’albo pretorio non sono stati pubblicati i preventivi delle offerte formulati dalle altre cinque ditte contattate dal municipio”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 09:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento