#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 21:09
16.8 C
Napoli
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...
De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 
Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche
Pertosa, le Grotte dell’Angelo conquistano i turisti: +30% di visitatori...

Writer: azioni vandaliche, denunciati i colpevoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pensavano ormai di essere al sicuro gli 11 writer che, dopo aver compiuto un ‘tour’ di imbrattamenti in Italia tra il 2017 e il 2018, erano tornati in Spagna, a casa. Invece gli investigatori della Polizia Locale di Milano, da anni specializzati in questo genere di reati, hanno seguito le loro tracce sul web identificandoli, alcuni denunciandoli subito, e alla fine individuandoli tutti e mandando la polizia spagnola a perquisirli a Madrid, Valencia, Fuenlabrada e Mostoles de Madrid. Un colpo non indifferente, per i writer stranieri, abituati a scorrazzare per il Belpaese chiedendo aiuto logistico ai ‘colleghi’ italiani: “I nostri offrono loro ospitalita’, indicano i passaggi, le telecamere, e dove mettere a segno le azioni – spiega Marco Ciacci, comandante della Polizia Locale – E adesso probabilmente dal materiale sequestrato emergeranno decine di altre azioni vandaliche”. “Basti pensare – spiega Marco Luciani, comandante del Nucleo tutela decoro urbano – che alcuni di questi ragazzi indagati erano arrivati nel maggio scorso a Catania e poi erano andati a fare ‘tag’ a Napoli, Bari, Roma, Bologna e Milano”. Un grande problema per i writer, queste identificazioni con centinaia di foto e prove schiaccianti, dato che dalle indagini incrociate rischiano poi di essere condannati a risarcimenti di rilievo. Dal 2011 al 2018 a Milano sono stati aperti 220 procedimenti penali, con 363 indagati per 800 azioni, che hanno dato vita, in sede civile e penale e 152mila euro di risarcimenti per il Comune e 250mila euro per l’Atm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico. Oltre a 15mila ore di lavori socialmente utili, una delle pene a cui vengono condannati come prezzo da pagare per la loro ricerca dell’adrenalina. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2018 - 14:15

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento