Con il concerto di Vinicio Capossela, si chiude sabato 1 settembre (ore 21.30) il Meeting del Cervati 2018. L’Amministrazione comunale di Sanza, nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi POC, ha scelto infatti di arricchire con la presenza del cantautore italiano il programma di valorizzazione culturale territoriale immaginato attraverso il Meeting del Cervati 2018, che apre al confronto tra tutte le realtà di montagna nel mezzogiorno per dare voce ai Comuni del Sud. Il concerto, realizzato con la collaborazione di Anni 60 Produzioni, si svolgerà presso la Villa Comunale di Sanza, con il Monte Cervati a fare da suggestiva scenografia, ingresso gratuito. Partner dell’iniziativa la BCC di Buonabitacolo.
Sul palco Vinicio Capossela porterà il progetto “Combat folk”. I concerti denominati “Combat folk” – atti unici come quello del 1 settembre al Meeting del Cervati presso la Villa Comunale di Sanza – sonorivincite all’aperto in contesti molto popolari dedicati al folk e alla terra. In “Combat Folk” la musica, più che la scenografia o l’evocazione teatrale, è protagonista. Diversamente dal luogo chiuso del teatro, dove si crea la sospensione dell’incredulità, i luoghi aperti rappresentano per Vinicio Capossela la nostra natura effimera e possono essere conquistati solo di volta in volta, con «il massimo sforzo per il massimo risultato». Si tratta quindi di esercizi per contrastare la ripetizione, dando seguito e rivincita a diverse passioni che proseguono ostinate negli anni. E in questo mondo Capossela pare proprio trovare il suo habitat naturale, tra canzoni, musiche popolari, balli tradizionali e rispetto del mondo che ci circonda. Presentato per la prima volta lo scorso anno, lo spettacolo ha una formazione a due trombe, con propulsione a tamburo e pompa di contrabbasso, schitarrante di ballate, violino e serenate, con la seguente line-up: Vinicio Capossela, voce, piano, fisarmonica; Alessandro Stefana, chitarre, banjo e campioni; Glauco Zuppiroli, contrabbasso; Giovannangelo de Gennaro, viella, aulofoni e voce; Mirco Mariani, batteria; Sergio Palencia, tromba; Angelo Mancini, tromba; Peppe Leone, tamburi a cornice, tamburello e percussioni.
Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle 3:26 di oggi il mar Ionio, al… Leggi tutto
In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto
È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto