#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:37
17.5 C
Napoli
XIII edizione di Cโ€™era una volta: penultimo appuntamento con Aristogattoni...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarร  titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri

Vesuvinum 2018, i vini e i sapori del Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Calici di rossi e bianchi da degustare, assaggi di prodotti tipici locali, mostre di arte e tecniche di lavorazione delle uve: dal 14 al 16 settembre il castello mediceo di Ottaviano ospitera’ ‘Vesuvinum 2018 vini e sapori del Vesuvio’, la rassegna enogastronomica giunta all’ottava edizione organizzata dall’associazione ‘Strada del Vino Vesuvio’, Parco Nazionale del Vesuvio, Comune di Ottaviano e Luciano Pignataro Wine&Food Blog che ha lo scopo di rilanciare i cibi e le prelibatezze dell’area intorno al vulcano piu’ famoso al mondo. ”Il Parco Nazionale del Vesuvio non racchiude soltanto un inestimabile patrimonio naturalistico ma anche produzioni agricole e vitivinicole di grande valore” dice il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo ”Grazie alla collaborazione con l’associazione Strade del Vino del Vesuvio la nostra sede ospitera’ una tre giorni tutta dedicata alle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Vesuvinum sara’ una grande occasione di promozione e valorizzazione per l’intera area vesuviana”. Il taglio del nastro avverra’ venerdi’ 14 settembre alle 17,30 al castello mediceo, sede del Parco Nazionale del Vesuvio, con contestuale apertura degli stand espositivi alla presenza delle autorita’ e rappresentanti delle istituzioni. A seguire vi sara’ una visita agli stand espositivi allestiti dai soci della Strada del Vino Vesuvio e degustazione dei prodotti tipici (vini, distillati, confetture, conserve, miele, nettare e sciroppati, arte bianca, pasticceria) a cura di circa sessanta aziende del territorio. In esposizione, durante la tre giorni, opere d’arte: la Tela di Penelope a cura di Gaetano Romano, mostra fotografica di reperti storici di Gennaro Barbato ‘Quattromila anni di Storia, dal bronzo antico ai Medicei’, tecniche sulla pigiatura dell’uva, ma anche allestimento della fattoria didattica a cura della associazione Campania Avicoltori, Federazione Italiana delle Associazioni Avicole e della Fattoria Loporto e infine uno Spazio Bio ed Extra-bio con degustazione di olii. Degustazione degli oli selezione Extrabio: Carrello degli oli extravergine di oliva biologici della Regione Campania a cura della dott.ssa Grazia Stanzione. Si prosegue sabato 15 alle ore 10.00 con la visita delle scolaresche agli stand e preparazione del Piatto del Giorno, da parte degli chef dell’Isis Luigi De’ Medici, a base di pasta mista con patate e provolone Auricchio stagionato 24/30 mesi. E ancora, preparazione e degustazione di piatti tipici della cucina napoletana, Wine e Cooking show con lo chef Paolo Gramaglia e un momento dedicato alla delegazione Vesuvio Way in Usa a cura del Consorzio Tutela Vini Vesuvio. Alle ore 18:00 si svolgera’ una tavola rotonda (moderata da Anna Zollo) dal titolo ”Il vino per il turismo, elemento di qualificazione e attrazione del territorio” con introduzione di Biagio Simonetti, assessore al Turismo del Comune di Ottaviano e saluti di Luca Capasso sindaco del Comune di Ottaviano, Agostino Casillo presidente dell’Ente Parco Nazione del Vesuvio, Francesco Ranieri presidente Gal Vesuvio Verde e Stefano Prisco presidente Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani. Tra i relatori Franco Alfieri per la Regione Campania, Stefano Donati direttore Ente Parco Nazionale del Vesuvio,Giuseppe Marotta Universita’ degli Studi del Sannio e Paolo Russo Deputato della Repubblica. Domenica 16 alle 10.00 e’ prevista di nuovo l’apertura degli stand espositivi con visita delle scolaresche alla quale seguira’ il Piatto del Giorno ‘Mezzanelli alla Genovese’ degli chef dell’Isis De’ Medici, preparazione e degustazione di piatti tipici della cucina napoletana, assaggi di pasticceria napoletana, Wine e Cooking show con lo chef Luigi Salomone e un momento dedicato alla delegazione Vesuvio Way in Usa a cura del Consorzio Tutela Vini Vesuvio. A conclusione della giornata, alle 21.00 Music & Wine – Dance Area: I giovani e il ‘bere consapevole’ per avvicinare i ragazzi alla cultura del vino. In partnership, oltre alla Regione Campania vi sono la Citta’ Metropolitana di NAPOLI, il Comune di NAPOLI, la Camera di Commercio di NAPOLI, la Pro loco di Ottaviano e il Consorzio Tutela Vini Vesuvio. L’evento sara’ presentato con una conferenza stampa giovedi’ 6 settembre alle 17.00 alla Camera di Commercio di NAPOLI. Per contatti: info@stradadelvinovesuvio.com


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2018 - 14:17

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento