#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Un Napoli intenso vince in rimonta all’Olimpico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un Napoli intenso e capace di ribaltare il risultato dopo i primi venti minuti in bambola e in preda del gioco della Lazio. Una vittoria della volontà da parte degli azzurri  di Ancelotti che ritorna in seria A con una grande vittoria soprattutto perché ottenuta su un campo difficile e contro un avversario ostico. Tre gol tutti di pregevole fattura all’Olimpico.Metti un pizzico di Ancelotti nel calderone cucinato amorevolmente negli anni da Sarri e la formula resta magica. Al suo rientro in Serie A dopo 9 anni di assenza l’allenatore di Reggiolo fa quello che meglio che gli riesce, in Italia come all’estero, ovvero vincere. Certo, il Napoli non è ancora la sua squadra e chissà se mai lo sarà. Troppo impregnata di Sarrismo la formazione partenopea per poter suonare da subito il nuovo spartito. L’intelligenza è allora quella, nel momento di difficoltà, di affidarsi all’usato sicuro con una spruzzata di pragmatismo tutta farina del sacco del suo nuovo condottiero. La Lazio di Inzaghi, dal canto suo, è una macchina oliata alla perfezione e che viaggia con il pilota automatico. Quello che manca, al momento, è la benzina. I biancocelesti infatti, una volta andati in vantaggio, provano a gestire il carburante a loro disposizione. Un’operazione non nel dna di una squadra capace di dare il suo meglio solo quando gira a mille all’ora.La Lazio getta subito nella mischia i nuovi arrivati Acerbi e Badelj. Il primo Napoli di Ancelotti è speculare a quello di Sarri con l’unica eccezione di Karnezis in porta. Davanti c’è Milik mentre Mertens si accomoda in panchina. Il Napoli di stampo ‘Ancelottiano’ dei minuti iniziali non convince. Il poco lavoro fatto insieme si vede. La Lazio, dal canto suo, gioca a occhi chiusi e prende in mano le redini del match mentre i partenopei si affidano a qualche lampo dei singoli come nel tiro a giro di Zielinski al 19′. Quando attaccano i padroni di casa, invece, è sempre frutto di gioco corale. Immobile serve una palla d’oro al compagno di scorribande Luis Alberto al 23′ ma lo spagnolo scaglia il piattone a lato.Il bomber biancoleste decide allora di mettersi in proprio e la musica cambia. Lancio lungo di Acerbi per il centravanti che lo controlla con una magia facendo secchi in un colpo solo Mario Rui, Koulibaly e Albiol prima di sparare il sinistro sotto il sette dove Karnezis nulla può. E il 25′ e l’Olimpico può impazzire per il suo Ciro. Ancelotti apre le braccia sconsolato ed il Napoli, quasi per inerzia, torna a fare quello che sa, ovvero giocare alla moda di Sarri. Un cambio di intepretazione dal quale nascono un’occasione di Insigne ed una traversa di Zielinski. Al 43′ un fallo di Koulibaly su Radu, vanifica il pareggio di Milik su angolo. Il polacco, fra i più ispirati, non si abbatte e sfiora il gol pure due minuti più tardi ma si trova davanti un ottimo Strakosha. E’ il preludio al pareggio che arriva al 47′. L’azione è di quelle da ‘vecchio Napoli’, veloce e precisa. Classica giocata a occhi chiusi Insigne-Callejon e palla dentro per l’accorrente Milk che deposita in rete.La ripresa inizia con un’occasione clamorosa sbagliata da Immobile di testa da due passi su angolo. La risposta del Napoli dopo lo scampato pericolo è letale. Cross di Hsyaj, geniale tocco nel cuore dell’area di rigore di Allan per servire Insigne che scarica il destro sotto l’angolino opposto. E’ il 14′ e il risultato è capovolto. La Lazio gioca sotto il suo ritmo abituale e fatica. Quando trova lo spunto giusto, come al 28′, ci pensa poi Karnezis a disinnescare una conclusione ben angolata da Luis Alberto (in fuorigioco). Nella girandola dei cambi c’è spazio per nuovi e vecchi.Inzaghi lancia Correa mentre Ancelotti punta su Mertens per sostituire un Insigne toccato duro da Bastos. Con il trascorrere dei minuti la partita si incattivisce ma Banti, non convincente, decide di tenersi in tasca i cartellini. Senza sbocchi nelle azioni manovrate la Lazio ci prova su palla inattiva. A pochi istanti dal recupero Acerbi, il migliore dei suoi con Immobile, colpisce in pieno il palo di testa dopo aver anticipato Koulibaly. Un legno sul quale finiscono le speranze dei padroni di casa e parte la festa partenopea. Il Napoli c’è, la Juve è avvisata.

 Lazio-Napoli 1-2

Lazio (3-5-1-1): Strakosha 5, Luiz Felipe 6 (1′ st Bastos 5), Acerbi 6, Radu 5.5, Marusic 5, Parolo 5.5 (43′ st Cataldi s.v.), Badelj 6 (23′ st Correa s.v.), Milinkovic-Savic 5, Caceres 6.5, Luis Alberto 5, Immobile 6.5. (23 Guerrieri, 24 Proto, 13 Wallace, 14 Durmisi, 8 Basta, 66 Bruno Jordao, 96 Murgia, 9 Rossi, 20 Caicedo). All.: S. Inzaghi 5.5.

Napoli (4-3-3): Karnezis 6, Hysaj 6.5, Albiol 6.5, Koulibaly 6, Mario Rui 6, Allan 6.5, Hamsik 6 (25′ st Diawara), Zielinski 6.5 (40′ st Rog s.v.), Callejon 6.5, Milik 7, Insigne 7 (31′ st Mertens s.v.). (22 Marpella, 25 Ospina, 2 Malcuit, 13 Luperto, 19 Maksimovic, 21 Chiriches, 8 Fabian Ruiz, 9 Verdi, 11 Ounas, 14 Mertens). All.: Ancelotti 7.

Arbitro: Banti di Livorno 6.

Reti: nel pt 25′ Immobile, 47′ Milik; nel st 14′ Insigne Angoli: 7-4 per il Napoli Recupero: 3′ e 4′ Ammoniti: nessuno Spettatori: 32.000 Var: 1.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2018 - 22:37



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento