Musica

Ultimo appuntamento di ‘Vietri in scena’ con l’Orchestra Filarmonica Campana

Condivid

Ultimo appuntamento di “Vietri in Scena” la rassegna che ha dato il via a “Vietri Cultura”, un anno di eventi nella cittadina di Vietri sul Mare. Questa sera, giovedì 2 agosto alle ore 21.00, la Villa comunale di Vietri ospiterà l’Orchestra Filarmonica Campana fondata nel 2006 dal maestro Giulio Marazia (in foto), direttore d’orchestra e compositore classe 1983. La formazione, che ha già al proprio attivo 120 concerti, offre un repertorio che spazia dal Barocco al Novecento, fino all’opera, prestando interesse anche ai lavori musicali di compositori moderni. Ha inciso per l’etichetta Da Vinci di Osaka la favola musicale Il Nuvolo Innamorato di Oderigi Lusi uscito nel 2017 insieme al DVD della monumentale Sinfonia Abellana eseguita in prima esecuzione mondiale. L’Orchestra Filarmonica Campana organizza e promuove stagioni concertistiche annuali con appuntamenti e concerti di musica sinfonica, lirica, sacra, cameristica e contemporanea, collaborando fattivamente con il coro Collegium Vocale Salernitano e con diverse altre formazioni artistiche. Ha già ospitato solisti, cantanti, direttori nazionali e internazionali come i maestri Nicola Hansalick Samale, Massimo Testa, Philipp C. Nuzzo, Beatrice Venezi, Pietro Semenzato, Arturo Armellino, Leonardo Quadrini, il violinista Fabrizio Falasca, i pianisti Giovanni Alvino e Vincenzo Maltempo, il violoncellista Giuliano De Angelis, la saxofonista Marina Notaro, i soprani Janel Frazee, Elisa Balbo, Gilda Fiume, Luana Lombardi, Basak Zengin Kayabinar, Francesca Manzo, il tenore Zi-Zhao Guo, Alessia Gay, ballerina del Teatro dell’Opera di Roma. Nell’estate del 2017 si è esibita con il cantante partenopeo Enzo Gragnaniello in un concerto dedicato alla lirica e alla musica pop e con l’attore romano Pier Maria Cecchini, che ha interpretato la favola di Prokofiev “Pierino e il Lupo”.
Il concerto sinfonico sarà un  omaggio al Maestro clarinettista Giovanni Procida
In programma:
Frederick Delius (1862-1934)
Two pieces for small orchestra
1. On Hearing the First Cuckoo in Spring
2. Summer night on the River
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K 622
Allegro, Adagio, Rondò. Allegro
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Sinfonia n. 45 “degli Addii” in fa diesis minore
Allegro assai, Adagio, Minuetto, Presto e Adagio
Sabato Morretta, clarinetto
Giulio Marazia, direttore


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2018 - 10:01

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03