Da ieri pomeriggio è sparito il profilo facebook di Francesco Schiattarelli, il diciannovenne della zona dei Miracoli al rione Sanità di Napoli in carcere da 4 giorni perché accusato dell’omicidio di Francesco Augieri. Sul profilo facebook del ragazzo fin da lunedì mattina, quando le sue generalità sono venute fuori, sono comparsi una valanga di insulti e minacce. Cosa che è continuata fino a ieri anche dopo la decisione del gip di Napoli, Marcello Di Chiara di confermare il carcere. E così dal pomeriggio di ieri il profilo di Schiattarelli non è più visibile. Qualcuno della famiglia ha pensato bene di chiuderlo per fermare lo stillicidio di insulti e minacce. “A nome di tutta Cosenza ti scrivo che devi crepare in carcere”, e ancora “Sei un morto che cammina”, “Spero che ti trafiggeranno 10000 coltellate”, . Queste alcune farsi comparse in questi giorni sul profilo di Schiattarelli che già aveva precedenti penali e già mostrava un profilo ‘criminale’ con frasi del tipo “Amo La Pace, Ma Se Vuoi L’Inferno Sarò Satana”, con tanto di foto con fiamme al posto degli occhi E poi ancora. “La Famiglia Non E Con Chi Nasci e Con Chi Scegli Di Morire…”. Ora i carabinieri che hanno condotto una brillante indagine lampo continuano a cercare i complici e gli altri partecipanti alle due risse nella seconda delle quali ha trovato la morte il 23enne studente di biologia di Cosenza, Francesco Augieri intervento e chiamato in causa dal suo amico Raffaele Criscuolo di Boscotrecase che poi lo ha lasciato solo nelle ‘grinfie’ del branco di napoletano, come si evince dall’ordinanza di custodia cautelare e dalla ricostruzione fatta dagli investigatori.
Rosaria Federico
Nola – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni ad Afragola per aggressione.… Leggi tutto
Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto
Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto
Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto
La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto