#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.7 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Torre Annunziata, 5 agosto, “è a Rovigliano la festa” per la Madonna bruna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non solo il ritrovamento della Sacra Effige della Madonna della Neve. Quest’anno la celebrazione
della festività patronale del 5 agosto, a Torre Annunziata esce dal quasi anonimato di una
festa – seppure di grande fede, suggestione ed emozione – d’interesse e respiro assolutamente
cittadino, per trasformarsi in una festa capace di coinvolgere anche i fedeli della Madonna “bruna”
dell’intera provincia di Napoli. E non solo. E lo fa, grazie all’Associazione “il Golfo delle Meraviglie”
che (insieme all’Archeoclub, al Forum giovani e alle associazioni: La Fenice Vulcanica,
Progetto Cripta, Torre Next, Nicolò D’Alagno, ‘A vriala, F.o.r.m.a.t. 2.0) ha realizzato un programma
d’iniziative civili che si fonderà a quello religioso messo a punto – come sempre – dal parrocco
Rettore della Basilica Maria SS. della Neve, mons. Raffaele Russo, dando vita, dal 3 al 6 agosto,
ad una “quattro giornate” di imperdibili appuntamenti.
Sicchè, la festa del 5 agosto – che quest’anno oltre che di quello del Comune di Torre Annunziata,
gode anche del Patrocinio dell’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli Sito
Unesco Comune di Napoli e carezza un “sogno”: l’inserimento fra i beni immateriali del Patrimonio
Unesco – sarà punteggiata da un coinvolgente susseguirsi di eventi (messe sulla spiaggia;
street food, area espositiva, giochi e cacce al tesoro per bambini; viaggi culturali alla riscoperta
di Torre Annunziata, della sua storia e del Sud; la rievocazione del ritrovamento del quadro, lo
scontro con i pescatori della vicina Castellammare e del processo al termine del quale il Capitano
del popolo lo assegnò ai torresi, e, poi, concerti e spettacoli musicali) che si terranno, per
i primi tre giorni (3 – 4 e 5 agosto) presso il Villaggio del Fanciullo a Rovigliano (che finalmente
tornerà a rivivere dopo i tantissimi anni, di abbandono in cui è stato costretto, causa la totale
disattenzione dell’Amministrazioni comunali torresi, susseguitesi negli ultimi decenni, non solo
per lui, ma per l’intero quartiere) ed il quarto (6), quello conclusivo presso il porto oplontino e
la Basilica.
E, ciliegina sulla torta: illuminazione dello Scoglio di Rovigliano, a ben 25 anni dall’ultima volta,
previsto per le ore 21 del 3 agosto.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2018 - 12:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento