Tutto pronto per la terza edizione di Stelle Divine. Da marrtedì 21 agosto e fino a maggio 2019, la rassegna terrà compagnia a turisti e residenti con eventi, spettacoli e manifestazioni che puntano a riqualificare, il settore culturale e turistico, il borgo più piccolo d’Italia, Atrani.
Anche quest’anno, quindi, Atrani si trasformerà in un teatro a cielo aperto, che trascinerà gli spettatori indietro nel tempo sulle tracce, che il borgo presenta ancora quasi intatte, del suo passato. Una serata di teatro, musica e gastronomia che, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole unire l’ultradecennale tradizione della sagra del pesce azzurro ad un originale percorso di riscoperta della storia e della cultura del borgo. “De Birecto”, curato dall’Associazione Atellana con la regia di Costantino Amatruda, è un affascinante viaggio tra le pieghe della storia che racconta, con un sapiente intreccio di parole, luci e suggestioni, il ruolo di primo piano di Atrani nei fasti dell’antica Repubblica amalfitana, i momenti più bui e il legame viscerale con il culto di S. Maria Maddalena. Gli spettacoli inizieranno alla 20.30, 21.45 e 23.00 nella emozionante location di largo Alagno, da poco restituita alla piena fruibilità di turisti e residenti.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto