#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Terremoto, non ci sono danni ma gli abitanti di Palata hanno dormito in auto. Un testimone: ‘E’ stato fortissimo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ la quarta scossa che sentiamo dal 2002, ma forte cosi’ non c’era mai stata. Non avevo mai visto a Palata gente scappare di casa e piangere dal terrore, mai. Per fortuna e’ durata poco e mi sembra che non ci sono danni, ma la gente, molta gente, questa notte ha dormito in auto”. Lo ha detto all’ansa il sindaco di Palata Michele Berchicci spiegando di essere in contatto con la Prefettura e la Protezione Civile. All’alba i tecnici del Comune e i vigili sono andati nelle campagne per controllare se ci sono stati danni, soprattutto nella contrada Camuscio dove si e’ registrato l’epicentro con magnitudo 4.7 prima di mezzanotte. La contrada e’ in direzione di Acquaviva Collecroce, il luogo dell’epicentro della scossa del 25 Aprile scorso. La protezione civile rende noto che sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia, in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale e che, al momento, non sono stati segnalati danni a persone o cose.  Una seconda scossa di terremoto di magnitudo 2.3 con epicentro a 5 km sud est di Palata in provincia di Campobasso ha interessato il Basso Molise tre minuti dopo la mezzanotte. Si e’ verificata pochi minuti dopo quella di 4.7 con epicentro Montecilfone sempre in provincia di Campobasso.
Ha provato “le stesse sensazioni” vissute per il sisma in Valnerina Carla Casciari consigliere regionale del Pd in Umbria in vacanza con la famiglia sulla costa tra Vasto e Termoli dopo la scossa di magnitudo 4.7 registrata in provincia di Campobasso. “Non ne possiamo piu’ del Terremoto” ha detto. “La scossa – ha spiegato Casciari – e’ stata abbastanza breve ma intensa. Come noi l’hanno chiaramente avvertita i tanti turisti che sono qui”.

PUBBLICITA

E’ stata avvertita anche a Napoli, in diversi comuni della provincia e in altre zone della Campania la scossa di terremoto con epicentro nel Molise. Segnalazioni sono state effettuate soprattutto da persone che si trovano ai piani alti delle abitazioni. Molti su Facebook hanno raccontato di aver sentito nitidamente la scossa.L’evento sismico con epicentro a Montecilfone e’ stato localizzato dall’Ingv in un’area a pericolosita’ medio-alta, cosi’ come mostrato nella mappa di pericolosita’ sismica del territorio nazionale con accelerazione attese comprese tra 0.150 e 0.175 di g. Il Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (versione 2015) mostra – si rileva ancora – subito a sud dell’area epicentrale di questo Terremoto i 2 eventi del 31 ottobre e 1 novembre della sequenza sismica del 2002 che colpi’ duramente il comune di San Giuliano di Puglia. Il 25 aprile 2018 in quest’area si era verificato un altro evento sismico di magnitudo Mw 4.3 nei pressi di Montecilfone ad una profondita’ di 29 Km. Il Terremoto e’ stato risentito in un’ampia area dalla costa adriatica fino a quella tirrenica, in particolare nella provincia di Campobasso, nelle province limitrofe di Abruzzo e Puglia e in una vasta area della Campania, cosi’ come evidenziato dalla Mappa preliminare dei risentimenti del Terremoto elaborata dai circa 436 questionari inviati al sito www.haisentitoilterremoto.it aggiornata alle ore 00:21 del 15 agosto. Il Terremoto di questa sera e’ stato preceduto da 3 eventi di magnitudo Ml compresa tra 1.5 e 1.9. “Abbiamo avvertito il Terremoto in paese, la scossa e’ stata molto forte, piu’ intensa dello scorso 25 aprile”. Cosi’ all’Ansa il sindaco di Acquaviva Collecroce Francesco Trolio, sceso in strada dopo il sisma per una prima ricognizione delle abitazioni. “Le prime case visitate questa notte, apparentemente non hanno riportato lesioni ad una prima visione. Domani effettueremo sopralluoghi piu’ approfonditi”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 08:35

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento