#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Terremoto, la Protezione civile Campania: ‘Nessun danno’. In Molise sono 12 le scosse

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nessun danno evidente a cose o persone in Campania dovuto al sisma registrato alle 20.19 con epicentro a Montecilfone, in Molise. Lo conferma la Protezione civile della Regione Campania che ha attivato la macchina operativa con un monitoraggio del territorio. In particolare, i tecnici hanno provveduto a contattare i Comuni delle zone maggiormente vicine all’epicentro e, dunque, delle province di Avellino, Benevento e Caserta, nonché i vigili del fuoco. Dai riscontri, al momento, non si sono accertate criticità. La scossa è stata comunque distintamente avvertita in tutta la Campania: centinaia di telefonate sono pervenute alla Sala operativa della Protezione civile regionale in pochi minuti. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si tiene costantemente aggiornato attraverso i vertici della struttura regionale di Protezione civile. La Sala operativa è attiva 24 ore su 24 e prosegue il monitoraggio.

PUBBLICITA

Altre 11 scosse, dopo quella di magnitudo 5.1. delle 20:19 a Montecilfone, in provincia di Campobasso, sono avvenute in Molise. A Guglionesi, San Giacomo degli Schiavoni, Guardialfiera e Palata, si sono susseguite varie scosse comprese fra i 2 e i 3 gradi di magnitudo. L’ultima alle 21.28 a Palata. Lievi danni alle cose ma nessun ferito fra la popolazione.
La scossa del Molise e’ stata avvertita chiaramente avvertita dalla popolazione anche in Abruzzo nelle zona confinanti: a Vasto, San Salvo e nei paesi del Vastese interno. Centinaia di persone sono fuggite dalle loro abitazioni, uscendo per strada. Con loro anche i turisti che si trovavano all’interno degli hotel. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha convocato in municipio un vertice urgente con le forze dell’ordine per coordinare i sopralluoghi e coordinare eventuali emergenze. Secondo i vigili del fuoco “al momento non sono pervenute richieste di soccorso, ne segnalazioni di crolli alle sale operative dei Vigili del Fuoco. Le squadre uscite in ricognizione hanno riscontrato per ora solo la caduta di alcuni cornicioni”. Nei piani piu’ alti dei condomini sono cadute porte, suppellettili, quadri. La Polizia stradale del distaccamento di Vasto Sud ha effettuato una serie di controlli sul proprio tratto autostradale di competenza. In particolare gli agenti in pattuglia hanno verificato i ponti sui fiumi Trigno e Biferno, che insistono nel Molise, e la zona della frana che negli anni passati ha interessato il territorio di Petacciato (Campobasso). Al momento non sono state riscontrate criticita’. Controlli che proseguiranno anche nelle prossime ore anche con il supporto del personale della Societa’ Autostrade spa.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 21:55

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento