#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 07:45
12.4 C
Napoli
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...

Teora diventa Borgo degli Innamorati: giovedì 9 agosto il Festival delle Serenate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Solo un grande amore è destinato a durare per sempre. Come quello per la propria amata e come quello per la propria terra. È proprio con questo spirito che prende il via il Festival delle Serenate 2018, puntando al rispetto e alla salvaguardia del proprio paese, Teora, e delle sue tradizioni, la serenata su tutte: Teora è, infatti” terra di serenate”, che nascono da una dichiarazione d’amore che l’amato, accompagnato dai menestrelli locali, fa alla propria amata. Romeo con i menestrelli comincia ad intonare le più belle e romantiche canzoni del panorama canoro locale, sperando che Giulietta ascoltandole possa sporgersi al balcone, gettare la tipica scala in corda e con amore attenderlo. Romeo, gettata la scala, porta in dono una rosa, sale e trova Giulietta che, in pegno d’amore, gli dona un timido bacio.

Anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo teorese, giovedì 9 agosto andrà in scena la XVesima edizione del Festival delle Serenate, inserito nel progetto, finanziato con fondi POC della Regione Campania, “Fiano love Festival”, che vede Lapio quale comune capofila. Coordinato dalla direzione artistica dell’artista teorese Mara Casciano, in continuità con il percorso iniziato da Gerardino Lardieri come rappresentanza di Voci da Teora, il Festival delle Serenate vede quale location per eccellenza il corso principale di Teora e la Piazza XX Settembre, denominata “balcone d’Irpinia”, dalla quale si ricordano le grandi manovre di Vittorio Emanuele lll, in cui Teora venne nominata capitale d’Italia per un giorno, nell’agosto del 1936. Alla tipica scena dei menestrelli locali, che come da tradizione varia a sorpresa ogni anno, si uniranno i vari gruppi, in un vero e proprio momento di arte musicale. Novità della serata sarà la Serenata Celtica con Emian Pagan Folk Duo, mentre madrina della serata sarà Silvia Salemi. Ad arricchire la serata anche stand gastronomici dove sarà possibile gustare specialità locali a partire dalle ore 20 di giovedì 9 agosto. A collaborare alla realizzazione dell’evento, insieme al Gruppo della serenata teorese, l’amministrazione comunale, la Misericordia, l’associazione Benefica Te…ora…, Te…ieri, Te…sempre e la Proloco.

Serenata d’amore d’eccezione sarà la “Serenata della Solidarietà” che Teora farà agli amici in Venezuela, che vivono un momento di particolare disagio economico.

La serenata, dunque, continua ad essere parte del patrimonio artistico-culturale e folkloristico diffuso maggiormente nel Sud Italia, dove persistono il romanticismo ed il rispetto delle tradizioni di un tempo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2018 - 13:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento