Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Una maxi truffa di 3.000 bitcoin, del valore di 17 milioni di euro, è stata sventata a Como dalla polizia. Nel pomeriggio di Ferragosto, un trader finanziario ha chiamato le forze dell’ordine non appena ha capito di essere il bersaglio di un raggiro. La vittima ha riferito che nei mesi precedenti era stata contattata da una persona, tramite Facebook, la quale gli proponeva un incontro per l’acquisto di bitcoin. L’incontro veniva fissato per Ferragosto in un hotel di Lugano. Qui la vittima trovava i due acquirenti i quali, adducendo problematiche di natura doganale, fissavano un altro incontro nel pomeriggio a Como, in un altro albergo del centro. Al fine di ‘saggiare’ l’onestà della vittima, ottenevano che fosse eseguita una transazione in bitcoin del valore di 20mila euro, che andava a buon fine e per la quale gli veniva corrisposta la somma di 10mila euro in contanti. Il cambio dei luoghi d’incontro ha insospettito la vittima che ha contattato le forze dell’ordine. L’arrivo degli agenti ha permesso di identificavano e denunciare i due acquirenti e di sequestrare il denaro presente nella sala: 69 mila euro in banconote autentiche e delle valigette contenenti invece numerose banconote con dicitura fac-simile. I due denunciati, residenti in provincia di Milano e di Monza, sono già noti per reati contro il patrimonio. Sono in corso indagini da parte della Squadra mobile anche per risalire ad eventuali altri complici.
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy… Leggi tutto
Sequestrate nove aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20… Leggi tutto