Attualità

Strage del Raganello: la storia di Gianfranco, il papà eroe morto per salvare i figli

Condivid

Quando l’ondata di piena li ha sorpresi, mentre erano in escursione nelle gole del torrente Raganello, in Calabria, Gianfranco Fumarola non ci ha pensato un istante: con il proprio corpo ha fatto scudo ai suoi due figli di 11 e 12 anni che erano con lui, impedendo che la furia dell’acqua li facesse schiantare sulle rocce. Per lui, pero’, non c’e’ stato nulla da fare: portato in ospedale con gravi traumi al torace, Fumarola e’ morto a 43 anni. Sua moglie Cinzia, e il loro terzo figlio di quattro anni, si sono salvati perche’ non hanno partecipato all’escursione. Agente di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Taranto, Fumarola viveva a Cisternino con sua moglie che insegna in una scuola elementare. La famiglia andava spesso in vacanza in Calabria, poiche’ Cinzia e’ nata li’. “Gianfranco era molto legato alla famiglia e sapevo che avrebbe dato la vita per i suoi figli, come e piu’ di qualunque altro papa'”, racconta Mario Saponaro, suo amico da piu’ di 20 anni. “Era un ragazzo che amava la natura e tutti gli sport fisici”, sottolinea, “l’ultima volta l’ho visto qualche giorno fa a Cisternino dove ogni giorno correva come un treno, sempre con le sue cuffiette”. “Dopo questa notizia – afferma – manca il fiato”. Maresciallo della Guardia di Finanza e assessore al Turismo nella cittadina della Valle d’Itria, Saponaro conosce Gianfranco “da quando facevamo entrambi i camerieri nelle sale ricevimento: era un grande lavoratore e metteva sempre l’anima nelle cose che faceva”. “Era molto critico – aggiunge – e quando a Cisternino qualcosa non funzionava, mi telefonava e si arrabbiava molto anche con me, nonostante la nostra grande amicizia”. A Cisternino, aggiunge, aveva “comprato una bella casa che gli e’ costata tanta fatica, ma lui trovava sempre il lato positivo nelle cose”. La sua famiglia, adesso, e’ “molto turbata”, conclude Saponaro: “Chi se lo sarebbe mai aspettato, vai a fare una vacanza e poi…”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 19:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19