Cultura

Storyriders: attesi a Torchiara Marcello Veneziani e Don Virginio Colmegna

Condivid

Storyriders, la rassegna giunta alla quarta edizione e che ha trasformato la suggestiva Torchiara nella capitale dei “cunti e racconti” si interroga, a distanza di sessant’anni sul ’68. Marcello Veneziani, domani sera, ore 21.30, a Borgo Riccio racconterà “Quel Che resta del’68”. Una lettura irriverente ed iconoclasta già fatta nel libro “Rovesciare il ’68” (Mondadori). Fallimento come rivoluzione politica ed economica ininfluente sugli assetti di potere; significativa, invece, come rivoluzione di costume, mutamento culturale. Fu una scossa che produsse anche salutari cambiamenti, si pensi alla condizione femminile. Suo segno distintivo la decisa rottura tra elementi contrastanti: lecito ed illecito, naturale e volontario, alto e basso. Diversa la lettura di Don Virginio Colmegna che, sabato sera (1 settembre), sempre alle 21.30 a Borgo Riccio, commenterà il film di Ferdinando Vicentini Orgnani “Il 68 e l’utopia della ragione”. Per il sacerdote ambrosiano, presidente della Fondazione Casa della Carità, il ’68 ha significato “un periodo di grandi utopie, spesso fortemente ideologizzato ma, comunque, pervaso da un desiderio di cambiamento positivo, voluto con forza dai più giovani”.  Emblematico il fatto che i primi movimenti sono nati in ambito universitario. Anche la Chiesa fu interessata da questo vento nuovo, bene esemplificato dal Concilio Vaticano II che ha cambiato il suo modo d’essere è poi anche agli insegnamenti di Don Lorenzo Milani. Il desiderio di un futuro sensibile si diritti di tutti ed alla giustizia sociale ne costituisce l’eredità più importante.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 18:21

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Torchiara

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14