#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 15:40
21.2 C
Napoli
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Storyriders: attesi a Torchiara Marcello Veneziani e Don Virginio Colmegna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Storyriders, la rassegna giunta alla quarta edizione e che ha trasformato la suggestiva Torchiara nella capitale dei “cunti e racconti” si interroga, a distanza di sessant’anni sul ’68. Marcello Veneziani, domani sera, ore 21.30, a Borgo Riccio racconterà “Quel Che resta del’68”. Una lettura irriverente ed iconoclasta già fatta nel libro “Rovesciare il ’68” (Mondadori). Fallimento come rivoluzione politica ed economica ininfluente sugli assetti di potere; significativa, invece, come rivoluzione di costume, mutamento culturale. Fu una scossa che produsse anche salutari cambiamenti, si pensi alla condizione femminile. Suo segno distintivo la decisa rottura tra elementi contrastanti: lecito ed illecito, naturale e volontario, alto e basso. Diversa la lettura di Don Virginio Colmegna che, sabato sera (1 settembre), sempre alle 21.30 a Borgo Riccio, commenterà il film di Ferdinando Vicentini Orgnani “Il 68 e l’utopia della ragione”. Per il sacerdote ambrosiano, presidente della Fondazione Casa della Carità, il ’68 ha significato “un periodo di grandi utopie, spesso fortemente ideologizzato ma, comunque, pervaso da un desiderio di cambiamento positivo, voluto con forza dai più giovani”.  Emblematico il fatto che i primi movimenti sono nati in ambito universitario. Anche la Chiesa fu interessata da questo vento nuovo, bene esemplificato dal Concilio Vaticano II che ha cambiato il suo modo d’essere è poi anche agli insegnamenti di Don Lorenzo Milani. Il desiderio di un futuro sensibile si diritti di tutti ed alla giustizia sociale ne costituisce l’eredità più importante.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 18:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento