#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Sta bene il bimbo volato giù dal quarto piano: si grida al ‘miracolo’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si grida al miracolo a Livorno. Erano da poco passate le 18.30 di ieri, quando un bambino di 20 mesi e’ riuscito ad uscire da solo dal box sistemato forse troppo vicino a una finestra della casa e, arrampicandosi sul davanzale, e’ precipitato giu’ dal quarto piano, finendo sul cofano di un’auto posteggiata proprio la’ sotto, nel cortile del condominio dopo essere stato ‘rallentato’ dai fili tesi usati per tendere i panni. Due ‘casualita” che probabilmente gli hanno salvato la vita. Il bimbo, nato in Italia da genitori stranieri, si trova ricoverato al Meyer di Firenze e secondo quanto confermato da fonti sanitarie del pediatrico “non e’ in pericolo di vita”. In casa con lui c’erano i due fratellini e la madre, la prima ad arrivare in strada quando si e’ resa conto di cosa era successo. Increduli i primi soccorritori: apparentemente il bambino non aveva riportato danni se non una ferita alla testa. Era vigile e sembrava in buone condizioni. Quando la squadra dell’Svs di Livorno e’ arrivata sul posto i volontari non riuscivano a credere che fosse caduto da una simile altezza, circa 14 metri. Del resto, in un primo momento, la chiamata del 118 era arrivata al centralino dell’Svs come una segnalazione ordinaria per quella che sembrava una semplice caduta di un bambino da un box. La madre del piccolo infatti, probabilmente presa dal panico, quando si e’ accorta di quello che era successo si e’ precipitata giu’ per le scale e ha raccolto il figlio dal cofano dell’auto riportandolo istintivamente in casa. Ed e’ nell’appartamento che l’equipaggio dell’Svs con il medico ha trovato il bambino e effettuato la prima visita. Proprio per questo ci sono volute le testimonianze degli altri condomini e l’inequivocabile segno dell’ammaccatura sull’auto, quattro piani piu’ sotto, per convincere i sanitari di quello che effettivamente era accaduto. “Non ci credevamo che fosse precipitato dal quarto piano, ma poi anche i testimoni ce l’hanno confermato”, hanno raccontato ancora increduli i volontari dell’ambulanza. Una volta accertato quanto successo e’ partita subito la corsa in ospedale dove in shock room il piccolo e’ stato subito sottoposto agli accertamenti medici che hanno evidenziato una contusione polmonare. Quindi il bambino e’ stato intubato e i medici livornesi hanno deciso il suo trasferimento all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dove e’ arrivato a bordo di un’ambulanza dell’Svs: per le avverse condizioni meteo l’elicottero Pegaso aveva difficolta’ a decollare. Stamani si e’ svegliato e i medici non hanno ancora sciolto la prognosi ma solo per “precauzione”: il trauma e’ comunque stato notevole ma la reazione del piccolo fa pensare davvero a un ‘miracolo’.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2018 - 18:31


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento