#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:19
25.3 C
Napoli
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...

Si rompe la protesi, operaio muore dopo un’odissea in tre ospedali: tre indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Mio marito zoppicava e la protesi emetteva un suono talmente forte e continuo che noi familiari riuscivamo persino a registrarlo”. Nel 2017 il nuovo intervento in una clinica toscana per sostituire una parte della protesi secondo i medici non perfettamente allineata ma la situazione precipita il 27 luglio scorso, quando l”uomo cade e la protesi si frantuma. “Sembrava che la sua gamba sinistra fosse staccata dal resto del corpo – continua la moglie -. Mio marito era costretto a rimanere immobile, anche a causa del dolore insopportabile”. Così Concetta Gargiulo, moglie dell’operaio Andrea Ferraro, sconvolta dal calavario del marito lungo cinque anni, racconta la tragica vicenda accaduta all’ospedale di Sarno. 
Dopo un primo ricovero a Vico Equense e un altro a Sorrento, il sessantatreenne viene operato nella mattina del 7 agosto nell’ospedale di Sarno. I problemi, però, come racconta Il Mattino, si manifestano già nel primo pomeriggio e i familiari dell’operaio cominciano a temere che qualcosa fosse andato storto durante l’operazione, ma non riescono ad avere chiarimenti dal persoale medico: “Né il primario né altri medici ci hanno detto nulla sull’esito dell’intervento continua Concetta quando abbiamo notato che il malessere fisico persisteva, non abbiamo potuto far altro che chiedere informazioni agli infermieri. Ci hanno dato soltanto generiche rassicurazioni”. La situazione precipita verso le 22.00, quando dalla medicazione sull’anca sinistra comincia a uscire sangue. Con l’aiuto di familiari si riesce a ottenere una ecografia di controllo per Andrea. All’alba le sue condizioni peggiorano ulteriormente. Nel reparto di ortopedia arrivano chirurghi, cardiologi e medici della rianimazione che hanno tentato di stabilizzare Andrea. Stessa cosa ha fatto il primario al suo arrivo in ospedale, verso le 8.20 ma oramai era troppo tardi: circa trenta minuti dopo il ricovero in Rianimazione, Ferraro muore. Muore a sessantatrè anni nel post operatorio ortopedico. La famiglia, moglie e figlio, firma un esposto tramite il loro legale, l’avvocato Lucia Pilar De Nicola. La procura di Nocera Inferiore ha così avviato una inchiesta affidata al sostituto procuratore Donatella Diana la quale ha – per ora – iscritto nel registro degli indagati tre sanitari dell’ospedale Villa Malta di Sarno e disposto il sequestro della salma per l’autopsia che potrebbe essere eseguito lunedì prossimo. In queste ore, i carabinieri sono a lavoro per studiare tutte le cartelle cliniche della vittima e verificare quali siano effettivamente le responsabilità.
“Non ho potuto vedere le cartelle cliniche che sono state sequestrate – spiega Alfonso Giordano, direttore sanitario dell’Umberto I di Nocera con funzioni a scavalco anche a Villa Malta – ho soltanto sentito il racconto dei medici che lo hanno avuto in cura. Anche noi attendiamo l’esito dell’autopsia per capire cosa sia accaduto. Da parte nostra siamo fiduciosi ma siamo anche pronti a prendere i provvedimenti del caso”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2018 - 09:46

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento