#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Salvini indagato per la Diciotti e il Viminale dà il via libera allo sbarco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Possono arrestare me ma non la voglia di 60 milioni di italiani, indaghino chi vogliono. Abbiamo gia’ dato abbastanza, e’ incredibile vivere in un paese dove dieci giorni fa e’ crollato un ponte sotto il quale sono morte 43 persone dove non c’e’ un indagato e indagano un ministro che salvaguardia la sicurezza di questo Paese. E’ una vergogna”. Cosi’ Matteo Salvini, vicepremier e ministro dell’Interno, da Pinzolo all’inizio del comizio dopo aver saputo di essere uno degli indagati per il caso della nave Diciotti.”Cosa porti a casa? Che ti indagano. Aspetto con il sorriso il procuratore di Agrigento, voglio spiegargli le mie ragioni. Aspetto un procuratore che indaghi i trafficanti e chi favoreggia l’immigrazione clandestina. Gli ricordo che gli scafisti comprano armi e droga che poi viene spacciata magari fuori dalle scuole dei nostri figli”. Cosi’ Matteo Salvini a Pinzolo.
Dopo le indiscrezioni, l’ufficialita’. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini e’ indagato per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio, nell’ambito dell’inchiesta sul caso “Diciotti” insieme al capo di gabinetto del ministro. E i migranti della Diciotti sbarcheranno: verranno accolti dalla Chiesa nelle diocesi, 20 di loro andranno in Albania, altri 20-25 in Irlanda, paesi che hanno offerto la loro disponibilita’. In una giornata concitata, scandita dalle posizioni ferme del Viminali sul non far scendere i 177 della nave, resta l’ira del ministro, espressa dal palco della festa leghista a Pinzolo: “Essere indagato per difendere i diritti degli italiani e’ una vergogna”, ha affermato. La decisione della procura di Agrigento e’ arrivata al termine della missione romana del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che ha trasmesso gli atti alla procura di Palermo per il successivo passaggio “al tribunale dei ministri della stessa citta'”. Tale procedura di “legge costituzionale 16/1/89 n. 1, permettera’, con tutte le garanzie e le immunita’ previste dalla medesima legge, di sottoporre ad un giudice collegiale specializzato le condotte poste in essere dagli indagati nell’esercizio delle loro funzioni, uno dei quali appartenente ai qualificati soggetti indicati all’articolo 4 della norma costituzionale. Ogni eventuale negativa valutazione delle condotte di cui sopra – spiega – dovra’ essere sottoposta alla autorizzazione della competente Camera”. Decisiva, dunque, la trasferta romana nel corso della quale per tre ore Patronaggio e il suo sostituto Salvatore Vella hanno sentito, come persone informate sui fatti, il capo del Dipartimento Liberta’ civili e Immigrazione, prefetto Gerarda Pantalone, e il vice capo del Dipartimento, prefetto Bruno Corda. Obiettivo di Patronaggio, che nei giorni scorsi era salito su nave Diciotti per una ispezione, era ricostruire la catena di comando per individuare chi ha dato l’ordine di non fare sbarcare i migranti. (Il vicepremier incassa la solidarieta’ degli alleati di un centrodestra che, per una volta, si ritrova compatto. Per Giorgia Meloni quello dei pm di Agrigento e’ “un atto sovversivo”, e il governatore della Liguria, l’azzurro Giovanni Toti, chiede addirittura il blocco navale. Da parte degli alleati M5s al momento solo bocche cucite. Nessuno commenta in modo ufficiale, nessun post su Facebook, a dimostrazione dell’imbarazzo che comunque la notizia porta tra i 5 stelle. Lo scontro con i magistrati arriva ad un punto altissimo e nessun pentastellato, ne’ il vicepremier Luigi Di Maio ne’ tanto meno il ministro della giustizia Alfonso Bonafede fanno trapelare nulla. Un silenzio gelido che serve anche, come spesso e’ gia’ accaduto in situazioni difficili in passato, a prendere tempo per concordare una posizione comune.

C’e’ l’ok allo sbarco dei 137 migranti rimasti a bordo della nave ‘Ubaldo Diciotti’. Ad annunciarlo e’ stato, in serata, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini durante un comizio a Pinzolo. Lo sta bene da parte del Viminale e’ arrivato dopo sei giorni dall’approdo del pattugliatore della Guardia Costiera a Catania. I migranti saranno trasferiti in un centro di accoglienza a Messina e successivamente cominceranno le operazioni di distribuzione che coinvolgeranno anche la Chiesa italiana oltre che i Paesi di Albania e Irlanda. Intanto, il ministro Salvini e’ indagato per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio, nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Agrigento. Ad essere indagato e’ anche il capo di gabinetto del ministro. La decisione e’ arrivata al termine della missione romana del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che ha trasmesso gli atti alla procura di Palermo per il successivo passaggio ‘al tribunale dei ministri della stessa citta”. Tale procedura di ‘legge costituzionale 16/1/89 n. 1 – si legge nella nota della Procura di Agrigento – permettera’ con tutte le garanzie e le immunita’ previste dalla medesima legge, di sottoporre ad un giudice collegiale specializzato le condotte poste in essere dagli indagati nell’esercizio delle loro funzioni, uno dei quali appartenente ai qualificati soggetti indicati all’articolo 4 della norma costituzionale. Ogni eventuale negativa valutazione delle condotte di cui sopra – si legge ancora nella nota – dovra’ essere sottoposta alla autorizzazione della competente Camera dei Deputati’.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2018 - 21:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento