#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 12:12
18.8 C
Napoli
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa

Salerno: viadotto Gatto sotto osservazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una petizione popolare, cartacea e sul web, per chiedere all’amministrazione comunale di Salerno la riattivazione del doppio senso di marcia in via Benedetto Croce, strada alternativa al viadotto Gatto, percorso soprattutto dai mezzi pesanti. Dopo il crollo del ponte Morandi di Genova, il gruppo dirigente di Forza Italia salernitano presenta una proposta spiegando che sul viadotto Gatto, che collega il porto commerciale allo svincolo autostradale, “c’e’ un grave problema di sicurezza, in particolare per gli autoveicoli e i motocicli che lo percorrono a tutte le ore del giorno e della notte”. L’idea, dicono gli ‘azzurri’, sarebbe condivisa anche da esponenti della maggioranza dell’assise cittadina. Il comitato civico “Salviamo piazza Alario” (zona limitrofa a via Croce), esprimendo la propria contrarieta’ alla paventata apertura di via Croce al doppio senso di circolazione, ha invitato l’amministrazione a un confronto fra tutte le parti interessate e le organizzazioni che rappresentano legittimamente la comunita’ locale. Ma per il consigliere comunale di Fi, Roberto Celano, c’e’ la necessita’ di “garantire maggiore sicurezza ai cittadini”, tenendo conto delle esigenze degli abitanti di quella zona che, se dovesse essere riattivato il doppio senso di circolazione, perderebbero il posto auto comunale davanti al portone di casa.
I dirigenti di Fi hanno pero’ individuato, in un parcheggio di proprieta’ della Guardia di Finanza nella vicina via Sabatini, l’area da allestire un sito di sosta prefabbricato sopraelevato per i residenti. L’investimento sarebbe di circa 300mila euro e, secondo loro, avrebbero anche un maggior numero di stalli delimitati da strisce blu che da 40, attualmente sulla pubblica via, salirebbero a 60 nell’area recintata. Intanto, nel pomeriggio di ieri, a Palazzo di Citta’, i gruppi di maggioranza e assessori si sono incontrati per una riunione convocata dal sindaco Vincenzo Napoli. All’ordine del giorno, la questione sicurezza del viadotto Gatto. L’arteria soprelevata che sovrasta abitazioni e strade viene monitorata dalla societa’ specializzata Istemi gia’ prima del crollo del ponte Morandi di Genova. La ditta completera’ il suo lavoro per la fine di settembre, ma ritiene che le verifiche eseguite finora siano soddisfacenti. Sono state eseguite indagini su di una prima serie di piloni che hanno dato esito positivo e soddisfacente riguardo alla tenuta statica e funzionale dell’infrastruttura. L’attivita’ proseguira’ su tutto il viadotto anche mediante prove di carico, utilizzo di droni e baybridge prima della relazione finale. Nell’attesa, fanno sapere dal Comune, si sta gia’ studiando un bando per assegnare un’attivita’ di monitoraggio costante dell’infrastruttura.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 20:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento