#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:44
15.9 C
Napoli
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...

Salerno, 13 Daspo per le prostitute della Litoranea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua a produrre positivi risultati il piano di sicurezza “Estate sicura”, disposto dal Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, con rafforzati servizi di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa, mediante l’impiego di personale della Polizia di Stato in sinergia con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio, al fine di garantire la sicurezza in città ed in provincia e un capillare controllo del territorio cittadino per contrastare ogni forma di illegalità, in particolare in questo periodo di esodo e controesodo ferragostano. Per migliorare la sicurezza urbana, nella giornata di ieri, il Questore ha emesso 13 provvedimenti di DASPO URBANO per la durata di mesi sei nei confronti di altrettante cittadine, per lo più di nazionalità dei paesi dell’Est europeo, Bulgaria, Albania e Romania e
due del Kirghizistan, residenti nelle Province di Napoli e Caserta, dedite alla prostituzione in zona litoranea di Salerno. La Divisione Anticrimine della Questura ha accertato le numerose violazioni all’ordinanza sindacale anti prostituzione del 2 luglio 2018, sanzionate dalle forze dell’ordine nei confronti delle suddette prostitute, e la conseguente reiterazione della loro condotta antisociale, lesiva del decoro e turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, poiché posta in essere su strade ad alta frequenza di transito veicolare con vicinanza di esercizi pubblici e ricreativi oltre che di accesso al litorale di balneazione la cui libera fruibilità dei cittadini è stata compromessa dall’atteggiamento disinibito e provocatorio delle prostitute. La presenza delle prostitute in litoranea, inoltre, ha determinato situazioni di pericolo per la sicurezza della circolazione stradale e per la pubblica incolumità a causa di manovre imprudenti degli automobilisti, ha disturbato la quiete pubblica e offeso la pubblica decenza contribuendo al degrado igienico e urbano. Questi 13 provvedimenti di allontanamento dal luogo della condotta illecita, seguono a stretto giro i 6 provvedimenti di Divieto di ritorno per la durata di anni tre nei confronti di pregiudicati dell’hinterland salernitano e napoletano, dediti a reati contro il patrimonio, in particolare truffe e furti d’auto, nonché i 9 Avvisi orali nei confronti di altrettanti pregiudicati della provincia di Salerno emessi dalla Divisione Anticrimine della Questura di Salerno il 17 agosto scorso. Nel periodo di riferimento sono stati altresì intensificati i controlli ai pregiudicati ed ai detenuti agli arresti domiciliari al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni. Nella giornata di ieri, infatti, è stato arrestato per evasione dagli arresti domiciliari un pregiudicato salernitano. Nei prossimi giorni continueranno tali intensificati servizi di controllo del territorio per contrastare ogni forma di illegalità, anche nei confronti di chi viene trovato in stato di ubriachezza, compie atti contrari alla pubblica decenza, esercita il commercio abusivo, l’attività di parcheggiatore o guardiamacchine abusivo.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2018 - 09:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento