#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 16:56
17.6 C
Napoli

Ryanair annuncia: dal 1 novembre si paga per per portare il trolley in cabina

facebook
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Svolta in Ryanair e cambio di abitudini per i passeggeri della low cost irlandese che dovranno dire addio al bagaglio a mano gratuito in cabina e in stiva. Ryanair ha annunciato che tutti i passeggeri dovranno pagare, dal 1 novembre, la possibilita’ di trasportare una piccola valigia sull’aereo. Finora i passeggeri potevano portare con loro gratuitamente un piccolo trolley (massimo 10 chili) e una piccola borsa. In una nota la compagnia ha fatto sapere che i clienti che acquisteranno l’imbarco “priority” pagheranno 6 euro per tratta per portare un piccolo trolley in cabina insieme ad una borsa o zaino. I passeggeri che, invece, non pagaheranno l’imbarco prioritario potranno mandarlo in stiva, registrandolo al momento dell’acquisto del biglietto ad un costo di 8 euro o di 10 euro se registrato successivamente. D’ora in poi, quindi, i passeggeri potranno portare, gratuitamente solo una piccola borsa o un piccolo zaino che puo’ essere posizionato sotto il sedile. La societa’ irlandese ha motivato questa cambio di policy con l’obiettivo di stimolare i clienti a spedire il bagaglio al fine di ridurre il tempo necessario per l’imbarco. Negli ultimi mesi, infatti, ha tenuto a sottolineare Ryanair, sono state etichettati all’imbarco tantissimi bagagli e questa politica “che ha portato all’etichettatura fino a 120 valigie gratuite ai gate per imbarco ha portato a ritardi di circa 25 minuti”. Da novembre, quindi, avverte la low cost “non ci sara’ piu’ etichettatura gratuita di bagagli al gate”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2018 - 12:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento