Tutto pronto, e studiato nei dettagli, per rendere meravigliosa e sicura la Festa delle Lucerne che illuminerà per tre giorni (3, 4 e 5 agosto) l’antico borgo del Casamale a Somma Vesuviana.
“Le lucerne sono quelle migliaia di piccole luci che a ridosso della Madonna della Neve ogni quattro anni in agosto illuminano rendendolo magico il nostro borgo antico”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno. “I suoi abitanti lavorano insieme in sinergia, come una vera comunità deve fare, per rendere tutto perfetto per accogliere al meglio, stupire e far innamorare della sua grande bellezza, le migliaia di persone che visitano il centro storico. E’ l’esempio di quello che vorremmo fosse la nostra città: una comunità laboriosa che punta alla sua crescita culturale ed economica. Considerando, quindi, che la Festa è un consolidamento della nostra tradizione, un momento di coesione, un vanto da tramandare e far conoscere anche alle future generazioni l’amministrazione comunale, che guido con orgoglio, ha intenzione di istituzionalizzare la Festa. Istituzionalizzarla per valorizzare e promuovere la conoscenza di questo antico rito in Italia e all’estero, grazie alla fattiva collaborazione di studiosi e artisti. Quest’anno ci saranno una serie di novità importanti, per garantire la sicurezza di tutti e siamo certi che i visitatori comprenderanno i nostri sforzi per permettere a tutti di godersi al meglio l’evento”.
L’accesso al borgo del Casamale e quindi all’area della Festa è consentito ai soli visitatori muniti di ticket gratuito numerato, preventivamente ritirato presso l’area di accoglienza, transito e attesa di Piazza Vittorio Emanuele III.
I visitatori muniti di ticket con il numero compreso nel range che apparirà di continuo sul maxi schermo montato nella Piazza, si recheranno, attraverso la Via San Pietro, all’unica porta di ingresso alla Festa che è Porta Terra, dove sarà ritirato il biglietto.
Non è consentito nel quartiere del Casamale il consumo di cibo e bevande se non all’interno dei locali autorizzati.
I visitatori che, dopo la visita al borgo, intendono visitare il Castello d’Alagno e le attività in esso previste, per poi, eventualmente, recarsi nell’area ristoro/food, possono uscire dalla Porta Castello; quelli non interessati e che intendono rientrare e riprendere la propria auto negli appositi parcheggi, possono uscire da Porta Piccioli e recarsi nelle aree di stazionamento dei bus/navetta in Piazza Vittorio Emanuele.
Nella cartina le frecce in verde indicano l’unico percorso di accesso alla Festa mentre quelle in rosso quelli possibili in uscita. Non è assolutamente possibile accedere al borgo del Casamale se non dall’unico ingresso consentito di Porta Terra. Le altre Porte (Formosi, Castello, Piccioli) sono esclusivamente dedicate all’uscita. Questo sistema è fondamentale per controllare costantemente il numero di visitatori presenti nel borgo.
Per decongestionare il centro urbano e le aree prossime a quelle dello svolgimento dell’evento, sono stati predisposte due grandi aree di sosta integrative a quelli normalmente esistenti, per le autovetture dei visitatori provenienti dai paesi vicini, le quali saranno servite da un costante servizio navette che avrà come capolinea Piazza Vittorio Emanuele III che è la Porta di Accesso alla Festa.
Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 20:47

Pubblicato il: 21/02/2025 13:59
Categoria: Politica Campania, Ultime Notizie
Svelato il progetto de "Il Faro", la struttura che sarà la nuova sede della Regione Campania. Sarà realizzata in prossimità...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 13:52
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte nelle campagne di Fragagnano, in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 13:45
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Carinaro – Un 21enne di origini marocchine, già ristretto agli arresti domiciliari per rapina, è finito nuovamente nei guai questa...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 13:37
Categoria: Cronaca, Napoli e Provincia, Penisola Sorrentina, Sorrento, Ultime Notizie
Sorrento - Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata ieri dal Rotary Club Sorrento,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 13:30
Categoria: Libri, Ultime Notizie
Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza stampa il 25 febbraio alle...
Continua a leggere