Tv

Renzo Arbore, un invito ai giovani per delle nuove idee

Condivid

“Lavorate, studiate, ma anche pensate e arzigogolatevi”, è l’invito che Renzo Arbore rivolge ai giovani in un intervento a “L’Altro sabato… di domenica”, il programma ispirato al suo “L’Altra Domenica” e condotto da Silvia Salemi che è andato in onda ieri su Rai1. Arbore ha raccontato, per l’occasione, come nacque “L’Altra Domenica”, divenuto negli anni Settanta un vero e proprio fenomeno televisivo: “Lo inventai per un esame scritto che mi doveva far entrare nella Rai. Inventai questo “telegiornalone” dello spettacolo che al posto dei collegamenti con Ruggero Orlando o Demetrio Volcic da Mosca si collegava con Isabella Rossellini da New York. Feci lo scritto, non fui ammesso neanche all’orale. Quando Rai2 mi richiamò, dopo 5 anni di esilio, per vedere se avevo un’idea per un programma nuovo e rivoluzionario dissi di averlo bello e fatto: la domenica pomeriggio un grande telegiornalone dello spettacolo di tutto il mondo e nazionale”.
Rispetto all’importanza di trasmissioni come “L’Altra Domenica” in una logica di talent scout, Arbore ha risposto: “L’avete dimostrato facendo vedere Vasco Rossi che per la prima volta appariva alla televisione italiana, Pino Daniele e tutti gli altri. Ho lanciato la musica dal vivo, innanzitutto, perché allora c’era il playback, i discografici italiani non volevano che si facesse la musica dal vivo perché non era perfetta come nei dischi; soprattutto ho cercato di sprovincializzare prima me che venivo dal profondo Sud e poi il pubblico dei ragazzi perché conoscevano finalmente attraverso la televisione italiana quello che succedeva nella swinging London e a New York con i nuovi movimenti punk… questa era la mission de L’Altra Domenica”. E ha aggiunto: “Ci vogliono delle idee nuove, il Paese della creatività, del gusto, dell’invenzione, in fatto di televisione ha inventato poche cose, alcune si, come il varietà ben fatto, quindi bisognerebbe assolutamente industriarsi e lambiccarsi il cervello, anche con un bel momento di ozio creativo, come dice Domenico De Masi, io durante l’ozio creativo dei miei viaggi mi inventavo ‘Quelli della notte’ o mi inventavo delle altre formule strane perche’ avevo il tempo di pensare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 18:38

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel

Napoli -Da giorni il suo volto era ignoto, ma il suo modus operandi ben noto… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 10:45

Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno

Napoli - L'ombra dei parcheggiatori abusivi si allunga sempre di più sulle strade di Napoli,… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 10:28

Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall'ospedale Santo Spirito ed è al… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 09:47

Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel prequel di Gomorra

Un bambino con lo sguardo da duro e le mani a forma di pistola sui… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 09:40

Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè

Con un trailer visivamente potente e carico di tensione emotiva, Luchè ha anticipato ieri ai… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 09:30

Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio

Dubai è conosciuta in tutto il mondo per il suo sfarzo, la modernità architettonica e… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 09:18