#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 17:19
18.1 C
Napoli
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno

Renzo Arbore, un invito ai giovani per delle nuove idee

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Lavorate, studiate, ma anche pensate e arzigogolatevi”, è l’invito che Renzo Arbore rivolge ai giovani in un intervento a “L’Altro sabato… di domenica”, il programma ispirato al suo “L’Altra Domenica” e condotto da Silvia Salemi che è andato in onda ieri su Rai1. Arbore ha raccontato, per l’occasione, come nacque “L’Altra Domenica”, divenuto negli anni Settanta un vero e proprio fenomeno televisivo: “Lo inventai per un esame scritto che mi doveva far entrare nella Rai. Inventai questo “telegiornalone” dello spettacolo che al posto dei collegamenti con Ruggero Orlando o Demetrio Volcic da Mosca si collegava con Isabella Rossellini da New York. Feci lo scritto, non fui ammesso neanche all’orale. Quando Rai2 mi richiamò, dopo 5 anni di esilio, per vedere se avevo un’idea per un programma nuovo e rivoluzionario dissi di averlo bello e fatto: la domenica pomeriggio un grande telegiornalone dello spettacolo di tutto il mondo e nazionale”.
Rispetto all’importanza di trasmissioni come “L’Altra Domenica” in una logica di talent scout, Arbore ha risposto: “L’avete dimostrato facendo vedere Vasco Rossi che per la prima volta appariva alla televisione italiana, Pino Daniele e tutti gli altri. Ho lanciato la musica dal vivo, innanzitutto, perché allora c’era il playback, i discografici italiani non volevano che si facesse la musica dal vivo perché non era perfetta come nei dischi; soprattutto ho cercato di sprovincializzare prima me che venivo dal profondo Sud e poi il pubblico dei ragazzi perché conoscevano finalmente attraverso la televisione italiana quello che succedeva nella swinging London e a New York con i nuovi movimenti punk… questa era la mission de L’Altra Domenica”. E ha aggiunto: “Ci vogliono delle idee nuove, il Paese della creatività, del gusto, dell’invenzione, in fatto di televisione ha inventato poche cose, alcune si, come il varietà ben fatto, quindi bisognerebbe assolutamente industriarsi e lambiccarsi il cervello, anche con un bel momento di ozio creativo, come dice Domenico De Masi, io durante l’ozio creativo dei miei viaggi mi inventavo ‘Quelli della notte’ o mi inventavo delle altre formule strane perche’ avevo il tempo di pensare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 18:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento