#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 22:53
12.3 C
Napoli

Regione Campania, il Centrodestra: ‘Criticità rifiuti per mancate evacuazioni Stir’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Criticita’ sul fronte dei rifiuti “nelle province di NAPOLI, Salerno e Caserta, mentre, per le province di Benevento ed Avellino, le esigue quantita’ di rifiuti prodotti, al momento hanno causato solo rallentamenti dei conferimenti agli Stir”. Prova a scendere nel dettaglio il documento congiunto del centrodestra in Consiglio regionale della Campania, sulla questione rifiuti. Le motivazioni che hanno portato alle attuali criticita’ dei conferimenti riguardano le mancate evacuazioni dei rifiuti prodotti dagli Stir e cioe’ la Frazione Umida Tritovagliata e Stabilizzata (Futs) e la Frazione Secca Tritovagliata (Fst). “Le societa’ provinciali, oppresse da debiti – scrivono – non risultano piu’ affidabili nei pagamenti e pertanto gli operatori (trasportatori e smaltitori) disertano le gare”. Nel 2017 in Campania sono stati prodotte circa 1.200.000 tonnellate di rifiuti urbani indifferenziati, rifiuti che sono stati trattati negli impianti Stir per poter essere smaltiti nel seguente modo: oltre 700.000 tonnellate al termovalorizzatore di Acerra; circa 60.000 tonnellate nelle discariche regionali in esercizio (S. Tammaro a Caserta e Savignano Irpino ad Avellino); oltre300.000 tonnellate in impianti fuori regione; circa 40.000 tonnellate sono riconducibili a perdite di processo e alla stabilizzazione. Una situazione che “e’ decisamente peggiorata nei primi sei mesi del 2018”. Le criticita’ maggiori si sono registrate, come proseguono, nella provincia di Salerno, NAPOLI e a Caserta. Nei primi sei mesi del 2018 negli impianti Stir sono entrati per essere trattate 594.000 tonnellate di rifiuti urbani indifferenziati che sono state smaltite nel modo che segue: oltre 350.000 tonnellate al termovalorizzatore di Acerra; circa 20.000 tonnellate nelle discariche regionali; 130.000 tonnellate in impianti fuori regione; circa 15.000 tonnellate perdite di processo e per la stabilizzazione. La percentuale di raccolta differenziata per l’anno in corso sara’ del 52%, cioe’ 10 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni. A loro avviso, per il 2018 ci sara’ una produzione giornaliera pari a 3.250 tonnellate, per una produzione complessiva pari a 1.185.000 tonnellate, (a cui vanno aggiunti i conferimenti negli impianti privati) identica alla produzione del 2017 (1.186.000 ton.)

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 17:24
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra:

Pubblicato il: 21/02/2025 22:53

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria,...

Continua a leggere
superenalotto, 21 febbraio 2025

Pubblicato il: 21/02/2025 21:38

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei 6 è...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 21 febbraio 2025

Pubblicato il: 21/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75 CAGLIARI 20 66 90 31 86 FIRENZE 54...

Continua a leggere
Inter Napoli Inzaghi

Pubblicato il: 21/02/2025 20:15

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche se decisiva mi sembra troppo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 20:03

Categoria: Calcio, Calcio Napoli, Ultime Notizie

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle ore 18. La decisione, già...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento