#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:58
13.6 C
Napoli
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...

Regione Campania: ecco i contributi alla Cultura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Giunta regionale della Campania ha definito gli indirizzi, i criteri e le modalita’ di riparto e di concessione di contributi regionali per la promozione della cultura. La Regione Campania – si legge in una nota – da anni partecipa in qualita’ di fondatore, socio ordinario, o con partecipazioni di diritto, a fondazioni ed istituzioni culturali che, per competenza specifica nelle diverse aree culturali, sono state ritenute fondamentali per l’attuazione della politica culturale regionale, mirata alla promozione dell’eccellenza, alla diffusione della cultura, considerata fattore di sviluppo della persona, strumento di coesione sociale e componente dell’offerta turistica regionale. Fondamentale e’ stabilire alcune regole sia per la proposizione delle domande di contributo che per la documentazione da presentare al fine della liquidazione del contributo assegnato. La Regione, inoltre, ai sensi della Legge Regionale 7/2003 “Disciplina organica degli interventi regionali di promozione culturale” deve nel Piano della cultura descrivere gli obiettivi, le priorita’ e le modalita’ di intervento in campo culturale a cui devono allinearsi le richieste di contributo, e stabilire, poi, le quote e le modalita’ di erogazione degli stanziamenti destinati ai soggetti richiedenti, i parametri per il riparto con riferimento alle esigenze culturali del territorio, per il sostegno alle iniziative, promosse dalle associazioni culturali iscritte e non iscritte negli albi della Cultura, coerenti con le linee programmatiche del piano. Per l’anno 2018 nel bilancio sono stanziati dei fondi per le iniziative culturali rivolte alle giovani generazioni e per il sostegno agli Enti locali ed agli Enti Pubblici siti nel territorio della Regione Campania per la valorizzazione del patrimonio culturale regionale, anche per questi tipi di fondi si e’ ritenuto opportuno stabilire le stesse regole fissate per i contributi assegnati in favore delle iniziative di promozione culturale, avendo in comune la promozione, la valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale della Campania. Fondo totale ? 3.262.500,00 per la promozione culturale a cofinanziamento delle iniziative realizzate nell’annualita’ in corso. Di cui: – euro 2.622.500.00 per la promozione culturale ex l. 7/2003 e l. 3/2017 Scadenze: Le domande delle iniziative da cofinanziare dovranno pervenire dall’1 al 30 settembre e potranno riguardare: mostre, premi, rassegne e festival – con esclusione di quelli collegati alla diffusione della cultura cinematografica che possono essere finanziati con la l.r. n. 30/2016 – relativi alla promozione culturale del territorio della Regione Campania. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2018 - 22:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento