Politica Campania

Regione Campania, approvato dal Consiglio il collegato alla legge di Stabilità

Condivid

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato a maggioranza (con 31 voti favorevoli e 15 contrari, su 46 votanti) il maxiemendamento al disegno di legge “Misure per l’attuazione degli obiettivi fissati dal Defr 2018/2020. Collegato alla Legge di Stabilità Regionale per l’anno 2018”, e, poi, con 31 voti favorevoli e 16 contrari, su 47 votanti, il disegno di legge, sul quale il Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, ha posto la questione di fiducia, ai sensi dell’art. 49 dello Statuto della Regione Campania. “Il maxiemendamento sostitutivo del testo del Collegato interviene su temi fondamentali tra i quali il fondo per il trasporto ferroviario delle merci, l’utilizzo delle economie sui mutui contratti dagli enti locali con la cassa depositi e prestiti, la liquidazione degli Iacp nell’ambito della riforma che ha dato vita all’Acer nell’interesse della ottimale gestione delle case popolari e a tutela degli inquilini, gli interventi a sostegno degli istituti per la ricerca e il sostegno economico alle donne colpite da tumore e dalle conseguenze dei trattamenti chemioterapici, la nascita della Società regionale unica del Polo ambientale, l’avvio del piano per la ricognizione dello stato della qualità dell’aria dei comuni campani – ha spiegato il presidente della Commissione Regionale Bilancio, Francesco Picarone – un Collegato che mette in campo interventi significativi sul piano economico e sociale e che si inserisce nell’azione politica di ampio respiro e di grande svolta messa in campo dal Presidente De Luca e dalla maggioranza regionale”. Al dibattito consiliare sono intervenuti i consiglieri regionali Luciano Passariello (FdI), Alfonso Longobardi (De Luca Presidente), il capo dell’opposizione di centrodestra, Stefano Caldoro, i capigruppo di M5S, Gennaro Saiello, e di Fi, Armando Cesaro, che ha votato a favore del provvedimento, il consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza Vincenzo Maraio (Campania Libera, Psi, Davvero Verdi), il questore alle finanze, Antonio Marciano (Pd), la consigliera Maria Grazia Di Scala (Fi), il consigliere Alberico Gambino. Ha concluso il dibattito il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 17:32
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è recato all'Ospedale del Mare per… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 19:16

Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini

Marano di Napoli - Cala il sipario giudiziario sul brutale omicidio di Vincenzo Iannone, il… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 18:02

Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo del nulla, i bookmaker non escludono la beffa finale

Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:38

Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate americano Thomas Roberts

Nemmeno il tempo di abituarsi al cambio di gestione che lo Spezia Calcio volta di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:31

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44