Si avvicina la partenza della prima edizione del Festival del Cinema di Taurasi, organizzato dalla Casa di produzione cinematografica “Snaporaz Film Production”, che si svolgerà dal 23 al 26 agosto, incentrato principalmente sul cinema, con ampio spazio anche per differenti incursioni artistiche.
L’evento si svolgerà nel Castello Marchionale di Taurasi e sarà occasione d’incontro, confronto e conoscenza di numerose cinematografie di qualità. Importante appuntamento sarà il concorso di cortometraggi, lungometraggi e documentari, che vedrà la partecipazione di numerosi audiovisivi giunti da tutto il mondo. Accanto al concorso ci saranno rassegne letterarie, concerti, mostre e retrospettive con tematica cinematografica.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Taurasi, Assessorato alla Cultura e del S.N.C.C.I. (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani). La preziosa collaborazione per questa iniziativa viene anche da realtà del luogo e non solo come il Forum Giovani Comune di Taurasi, la Pro Loco di Taurasi, Associazione Internazionale Golden Boys (Taurasi), Associazione Cinematografica La Dolce Vita di Massafra (TA) e Laboratorio Urbano Mediterraneo di San Giorgio Jonico (TA). L’iniziativa è stata resa possibile grazie al grande supporto di importanti partner: Intec Service s.r.l. (Venticano), Prosciuttificio Ciarcia (Venticano), Cantine Lonardo (Taurasi) e Vetreria artistica Glass Art di Massafra (TA).
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto