#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:29
12.1 C
Napoli
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...

Premio COMEL Arte Contemporanea 2018 Selezionati i 13 finalisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Selezionati i 13 finalisti della VII edizione del Premio COMEL, fervono dunque i preparativi per la mostra “Armonie in Alluminio” che si terrà a Latina in ottobre.
Entra nel vivo la VII edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: chiuso il bando il 25 giugno scorso, la giuria di esperti ha preso visione delle opere presentate da centinaia di artisti provenienti da tutto il continente europeo e ha scelto finalmente i 13 finalisti
I giurati si dicono molto soddisfatti del livello artistico raggiunto anche in questa edizione, e gli organizzatori sottolineano la calda accoglienza che il Premio COMEL ha ricevuto tra gli artisti stranieri: ben dieci sono i paesi che quest’anno saranno rappresentati al concorso.
Gli artisti che accedono alla fase finale della VII edizione del Premio COMEL sono: Yinon Avior (Israele – Danimarca, Copenaghen), scultura; Maryam Beniasad (Iran – Italia, Milano), scultura; Marco Cavalieri (Italia, Roma), scultura; Laura De Lorenzo (Italia, Roma), scultura; Lino Di Vinci (Italia, Genova), pittura; Sergey Filatov (Russia, Mosca), scultura; Monika Kosior (Polonia – Italia, Roma), scultura; Marsel Aion Lesko (Albania – Italia, Roma), scultura; Gisella Meo (Italia, Roma), scultura; Carmelo Minardi (Italia, Catania), scultura; Boryana Petkova (Bulgaria – Francia, Parigi), pittura; Simon Van Parys (Belgio, City Of Ghent), pittura; Federica Zianni (Italia, Milano), scultura.
Le opere selezionate saranno esposte presso Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina nella mostra “Armonie in Alluminio”, che si svolgerà dal 6 al 27 ottobre prossimi. Sabato 20 ottobre si terrà la premiazione del vincitore del Premio COMEL 2018 e la proclamazione del vincitore del Premio del Pubblico.
La giuria che ha selezionato i finalisti è presieduta dal prof. Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, docente di Arte Sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, che quest’anno sarà affiancato da: Andrea Baffoni, storico e critico d’arte, curatore di mostre in Italia e all’estero, saggista e giornalista; Lorenzo Canova, storico dell’arte, curatore, critico d’arte e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise; Ada Patrizia Fiorillo, storica e critica d’arte, giornalista e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Ferrara. Membro fisso della giuria l’imprenditrice e manager Maria Gabriella Mazzola, titolare con la sua famiglia della CO.ME.L., azienda promotrice e sostenitrice del Premio COMEL.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 10:30

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento