Sono state sospese momentaneamente le operazioni di ricerca tra le macerie del ponte Morandi a Genova crollato ieri mattina. I soccorritori devono ora rompere alcuni grossi massi di calcestruzzo e per questo la zona è stata messa in sicurezza. Resta vivo il timore per la stabilità del pilone del viadotto ancora in piedi dopo il cedimento della campata centrale. “C’e’ da accertarsi del perche’ e’ successo e perche’ in quel preciso momento. Quindi capire se e quando ci sono state eventualmente le cause scatenanti. Noi ci sentiamo, ma questa non e’ una certezza matematica, di escludere qualsiasi tipo di accidentalita’ perche’ e’ un’opera umana”. Lo ha detto il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, uscendo dal vertice istituzionale in Prefettura. Il fascicolo, aperto per disastro colposo e omicidio colposo plurimo, e’ in mano ai pm Francesco Terrile e Walter Cotugno.
La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto
La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto
È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto
Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto
Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto
Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto