#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Picchiano il militare di guardia e in due evadono dal carcere di San Marino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Evasione, intorno alle 15, dal carcere dei ‘Cappuccini’ della Repubblica di San Marino. A fuggire, probabilmente durante l’ora d’aria, due detenuti di nazionalita’ serba dopo aver picchiato un militare della Gendarmeria di guardia. Posti di blocco sono stati approntati su tutto il territorio della piccola Repubblica soprattutto sulle vie di accesso al confine con la provincia di Rimini. Potrebbero nascondersi ancora in territorio sammarinese i due evasi questo pomeriggio tra le 14.30 e 15 dal carcere dei ‘Cappuccini’ dopo una colluttazione con un militare della Gendarmeria. A quanto si apprende dalle forze dell’ordine sammarinesi i due evasi potrebbero non essere riusciti a varcare col confine con la provincia di Rimini e nascondersi ancora sul Titano. “Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni di avvistamenti in territorio sammarinese – ha confermato il comandante della Gendarmeria, Maurizio Faraone -. Sono a piedi perche’ non risultano segnalazioni di furti di mezzi e sono usciti dal carcere disarmati”. I due evasi sono Achille Lia, cittadino italiano di 50 anni e Albano Hametovic di 32 anni originario della Bosnia Erzegovina erano in carcere per l’espiazione di pene definitive rispettivamente per 12 mesi (di cui sei mesi gia’ espiati) e 18, entrambi per reati di furto. La dinamica dell’Evasione e’ in fase di ricostruzione ma e’ seguita ad una colluttazione con una delle due guardie in servizio, al momento ricoverata presso l’ospedale di Stato di San Marino. Sembra certo quindi che i due abbiano aggredito il gendarme, in turno con un’ausiliaria – una guardia volontaria donna che non sarebbe riuscita a porre resistenza – poi non e’ chiaro come o chi gli abbia aperto le porte del carcere, guadagnando la via di fuga. Il gendarme nonostante le ferite ha tentato di seguire i due evasi riuscendo a trattenerne uno per un braccio che si e’ pero’ liberato con uno strattone raggiungendo il complice in fuga. “Nell’ambito delle ricerche dei due fuggitivi, oltre ad impiegare il personale dei tre Corpi di Polizia della Repubblica, con il personale gia’ in servizio e quello richiamato in servizio, sono stati attivati tutti i canali di collaborazione con la vicina Italia, tanto da avere ricevuto anche la disponibilita’ di sorvolo del territorio nazionale di un elicottero” italiano, conclude una nota del comando della Gendarmeria.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2018 - 22:46

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento
ad