Lavoro

Parte a settembre la produzione della Vespa elettrica

Condivid

Piaggio avvierà a settembre la produzione della nuova Vespa Elettrica. Lo rende noto il gruppo di Pontedera sottolineando di aver rispettata così i programmi presentati lo scorso Eicma. “La tanto attesa declinazione elettrica dello scooter più famoso e amato al mondo -spiega la società- nascerà nello stabilimento di Pontedera, in provincia di Pisa, lo stesso dove Vespa nacque nella primavera del 1946 e che oggi rappresenta una delle avanguardie tecnologiche mondiali per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di soluzioni avanzate di mobilità”. I primi esemplari saranno già prenotabili a inizio ottobre, solamente online attraverso un sito dedicato, con formule innovative di finanziamento all inclusive che si affiancheranno ai tradizionali sistemi di acquisto. Il prezzo sarà allineato alla fascia alta della gamma Vespa attualmente in commercializzazione. Vespa Elettrica sarà quindi gradualmente immessa sul mercato a partire da fine ottobre per raggiungere la piena commercializzazione a novembre, in concomitanza col salone di Milano Eicma 2018, cominciando dall’Europa per poi essere estesa a Stati Uniti ed Asia a partire da inizio 2019. Vespa Elettrica rappresenta il primo passo del gruppo Piaggio verso nuovi orizzonti di interconnettività smart tra veicoli e persone: sarà predisposta per adottare nel prossimo futuro soluzioni attualmente in fase di sviluppo per Gita, il robot in realizzazione a Boston da Piaggio Fast Forward, e che entrerà in produzione a inizio 2019, quali sistemi di intelligenza artificiale con comportamenti adattivi e sensibili a ogni input da parte del conducente. Riconosceranno la presenza di persone e veicoli nelle loro vicinanze, contribuiranno alla capacità del conducente di anticipare potenziali rischi, segnaleranno il traffico e offriranno una alternativa per il tragitto, forniranno mappature istantanee che contribuiranno a migliorare la sicurezza e l’efficienza della circolazione urbana. Questa nuova generazione di veicoli conoscerà a fondo il suo proprietario: lo riconoscerà in modo automatizzato senza chiave o telecomando, anticiperà le sue abitudini, interagirà con altri device e con gli altri veicoli in circolazione e permetterà un grado di personalizzazione della user experience che difficilmente riusciamo a immaginare oggi. Il brand Vespa vive oggi uno dei momenti più felici della sua storia, con oltre un milione e mezzo di esemplari venduti nell’ultimo decennio. Il primo semestre del 2018 si è chiuso con un incremento dei volumi di vendita di circa il 10% rispetto al 30 giugno 2017.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2018 - 09:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40

I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore delle intercettazioni

Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:33

Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia e fake news

Venerdì 18 aprile alle ore 21.00, il Teatro Civico 14 ospiterà il quarto appuntamento di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:30

Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM per vizi procedurali

Santa Maria Capua Vetere– Il Giudice per le Indagini Preliminari, la dott.ssa Maria Pasqualina Gaudiano,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:25

Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce e minacce a Piscinola

Napoli – Locali comunali occupati da oltre vent’anni, minacce ai vicini e abusi edilizi in… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:18

Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per Lucia Simeone

Bruxelles – Svolta nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti legato al colosso cinese Huawei e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:09