Politica

Ordine di sbarco dalla nave Diciotti per 16 migranti malati di tubercolosi

Condivid

Undici uomini e 5 donne lasciano la nave Diciotti della Guardia costiera ormeggiata da cinque giorni al porto di Catania. Lo sbarco e’ stato ordinato dall’ufficio di Sanita’ marittima di Catania. Oggi erano saliti a bordo medici e ispettori del ministero della Salute. Due dei migranti si sospetta abbiano la tubercolosi. Ci sarebbe, a quanto si e’ appreso, l’ok anche del ministero dell’Interno.  “#CroceRossa operativa al Molo di Catania. Kit igienici, felpe, pantaloni e tappetini per proteggersi dal sole e dall’acciaio bollente sono stati inviati a bordo della #Diciotti, su cui è stata effettuata anche ispezione sanitaria in supporto @MinisteroSalute #UnItaliaCheAiuta”. Lo scrive su Twitter la Croce Rossa Italiana. C”Più che di emergenza sanitaria sarebbe meglio parlare di emergenza psicologica”. Lo ha detto Stefano Principato, presidente della sezione provinciale della Croce Rossa mentre a bordo della nave della Guardia Costiera ‘Ubaldo Diciotti’ e’ ancora in corso l’ispezione sanitaria dei luoghi e delle persone disposta dal monterò della Sanità. “L’ispezione è stata attivata – ha aggiunto Principato – su richiesta del ministro della Sanità che ha chiesto un controllo sanitario. Ci sono alcuni casi di scabbia e altre patologie diagnosticate, ma sono trattate bene anche perché a bordo della Diciotti c’è del personale qualificato. Come Croce Rossa abbiamo fornito kit igienici, felpe, pantaloni e materassini. La nostra presenza sul Molo è a titolo precauzionale”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2018 - 15:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31