#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 10:28
18.4 C
Napoli
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Napoli, la Finanza individua 6 siti di giochi on line illegali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno avviato una puntuale e attenta ricognizione del mondo del web, proprio al fine di individuare quei siti di raccolta scommesse non autorizzati dai
monopoli di stato ovvero dediti alle attività illecite come ad esempio truffe connesse alla distribuzione on line di scommesse su eventi sportivi, con conseguenti vincite in denaro. Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale del fenomeno della raccolta on-line di scommesse sportive; numerosi sono i siti, molti aventi sedi legali presso paesi esteri, che operano
in italia privi della prevista autorizzazione per poter esercitare
legalmente qualsivoglia raccolta di scommesse. L’esercizio abusivo di raccolta scommesse, posto in essere on-line, da società estere, operanti anche in Italia, configura l’ipotesi di reato di cui all’art. 4 commi 4 e 4 bis della legge 13 dicembre 1989, n. 401.

I siti autorizzati sono riconoscibili dal logo del timone “gioco
sicuro” e dal logo aams. inoltre il concessionario riporta
chiaramente nel proprio sito il numero di concessione dei giochi, la
sede della società e il numero di partita iva.
I finanzieri del 1° gruppo napoli hanno invece individuato nr. 6
risorse web per la raccolta on line di scommesse sportive privi
della prescritta autorizzazione e tutti, sebbene operanti sul
territorio nazionale, con sedi presso paesi esteri di panama,
curacao e stati uniti d’america. dell’attività svolta, a seguito dei
dovuti approfondimenti investigativi, veniva informata l’autorità
giudiziaria competente per le violazioni di cui all’art. 4 commi 4 e 4 bis
della legge 13 dicembre 1989, n. 401 (esercizio abusivo dell’attività di
giuoco e scommesse). l’aams (agenzia delle dogane e dei monopoli), ex art. 1 legge finanziaria 2006, ha quindi provveduto ad emettere provvedimento di
inibizione dei siti di gioco individuati e non autorizzati, con successivo oscuramento, impedendo in questo modo la reiterazione
dell’attività illecita. Gli illeciti in materia di raccolta on line di scommesse sportive sono un fenomeno ampiamente diffuso e con un alto tasso di pericolosità sociale e l’attività posta in essere dai militari della guardia di
finanza partenopea acquisisce ancor più valore, in quanto rientra in
una costante ed ampia operazione di contrasto ad ogni forma di
illegalità economico-finanziaria.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2018 - 10:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento