#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:40
15.9 C
Napoli
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...

Napoli, incendiate le auto dei Silenzio nel ‘Bronx’: è caccia agli attentatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il clan Mazzarrella è tornato a far sentire il suo “peso criminale” nella zona orientale della città. E questa volta invece delle plateali stese l’attacco è stato portato con un raid incendiario. Tre scooter e quattro vetture sono state infatti date alle fiamme in via dell’Alveo Artificiale in pieno Bronx controllato dai clan Formicola e dai Silenzio. E proprio verso questi ultimi che è indirizzato il “segnale” dei Mazzarella perché da alcuni mesi si sono schierati in prima persona partecipando alla faida al fianco dei Rinaldi-Reale. L’arresto di due settimane fa di Vincenzo Marigliano detto ‘doberman’ trovato armato con altri tre complici (riusciti a fuggire) nella zona di via Nuova Villa a San Giovanni a Teduccio controllata dal boss Salvatore D’Amico o’ pirata, alleato dei Mazzarella, ne è stata la conferma ufficiale. E ieri notte l’ennesima risposta del ‘boogie man’ di San Giorgio, uno dei reggenti dei Mazzarella è arrivata puntuale anche contro i Silenzio dopo gli spari dell’altra mattina contro la casa del boss Ciro Rinaldi ‘mauè’. La polizia e i vigili del fuoco accorsi sul posto hanno trovato tre inneschi per far brillare le taniche contenenti benzina utilizzate per appiccare le fiamme alle auto “nemiche”: una Smart, una Panda, una Punto e una Seicento oltre ai tre scooter. Ora gli investigatori stanno passando al setaccio i sistemi di video sorveglianza privati presenti nella zona per cercare di trovare immagini utili alle indagini. Ma la firma del clan Mazzarella in questa ennesimo capitolo dell’eterna faida della zona Orientale è inquivocabile.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 08:02


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento