#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Napoli: incasso, soldi al comune e biglietti ai politici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La vicenda dei biglietti per i consiglieri comunali la considero ormai anacronistica. Io sono un tifoso e sabato andro’ in Curva A a tifare, intanto il Napoli si ostina a non sottoscrivere la convenzione e lunedi’ verificheremo se ha pagato ad horas quanto dovuto per la partita contro il Milan”. Carmine Sgambati, presidente della Commissione Sport del Comune, sottolinea l’atteggiamento dell’ente nei confronti del club azzurro, con il quale la frattura sulla questione stadio e’ sempre piu’ profonda. “Un atteggiamento sbagliato – spiega Sgambati – dal parte del Napoli che dovrebbe avere maggiore cognizione istituzionale: li invitiamo puntualmente in commissione a discutere della nuova convenzione e loro non inviano nessun rappresentante. Devono parlare con noi per un semplice motivo, siamo stati eletti dai cittadini di Napoli. Ora il club paghera’ di piu’ per usare lo stadio, perche’ oltre alla quota fissa dovra’ versare ogni volta il 10% dell’incasso, che, ricordo, non e’ dilazionabile, quindi controllero’ che venga versato sin dalla prossima settimana”. L’annuncio fa seguito alla decisione del Comune di interrompere la richiesta di biglietti per i consiglieri comunali, fermando una prassi che andava avanti da tempo: con una nota interna del 17 agosto, infatti, il capo di gabinetto Attilio Auricchio ha informato i consiglieri comunali che il cerimoniale del Comune non avrebbe piu’ raccolto le richieste di biglietti che di solito veniva poi mandata al Calcio Napoli. La richiesta non si fara’ piu’ quindi, fino a che non ci sara’ una nuova convenzione tra i due soggetti, che al momento si e’ arenata. “Ci sono troppe cose che al presidente De Laruentiis non vanno giu’ – sottolinea Sgambati – ricordo ad esempio che per legge dovrebbe pagare i servizi extra della pulizia municipale in occasione delle gare, cosa che non ha mai accettato. Cito i presidenti di Inter e Milan che pagano anche gli straordinari al trasporto pubblico”. Nessuna richiesta e’ stata inviata al Napoli anche per il sindaco de Magistris, che di solito va in tribuna autorita’. Il sindaco e’ attualmente fuori Napoli per un periodo di ferie ma da Palazzo San Giacomo non si esclude che al suo ritorno possa acquistare il biglietto se volesse andare allo stadio.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 20:02

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento