#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 06:08
11.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...

Napoli, il dg del Cardarelli: ‘Pronto soccorso? Normale straordinarietà’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il nostro pronto soccorso? Siamo a livelli di normale straordinarieta'”. Ciro Verdoliva, dal 14 luglio 2016 direttore generale dell’ospedale Cardarelli di Napoli, uno dei piu’ grandi nosocomi d’Italia, non fa dell’ironia, ma con una sintesi tutta napoletana condensa l’attivita’ frenetica e la complessa riorganizzazione di uno dei punti piu’ ‘caldi’ della struttura che governa, spesso al centro di polemiche e casi di malasanita’ per eccesso di barelle. Una vecchia fotografia del nosocomio, che, numeri alla mano, il top manager della Sanita’ respinge. “Sentire sparare addosso all’ospedale, infangarlo …francamente il Cardarelli non se lo merita”, dice, ricordando la professionalita’ e l’abnegazione di medici e infermieri che vi lavorano. Il tema dell’iperafflusso c’e’, e Verdoliva non lo nasconde. Nel 2017 sono stati 65mila gli accessi al pronto soccorso dell’ospedale, 34.322 dei quali tradotti in ricovero ma d’urgenza solo in 23mila casi. Il 60-70% delle persone che si sono rivolte ai medici di pronto intervento sono state dimesse tra le due e le sei ore dopo aver ricevuto al Triage la classificazione della loro urgenza, e in ogni caso non oltre le 12 ore. Sono questi i casi che generano “il congestionamento del pronto soccorso – sottolinea – con gravissime ripercussioni sui tempi di attesa, sui tempi di trattamento complessivo nonche’ sul sovraffollamento delle aree di attesa dei pazienti e anche degli accompagnatori”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 13:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento