#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 12:07
18.7 C
Napoli
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...

Napoli, il consiglio comunale approva la manovra di assestamento di bilancio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato la manovra di assestamento di bilancio al termine di una seduta durata dodici ore. Il documento contabile e’ passato a maggioranza con il voto contrario delle opposizioni. La delibera, con la relazione del sindaco de Magistris sullo stato di attuazione del piano di rientro dal disavanzo di amministrazione, e’ stata illustrata dall’assessore al Bilancio, Enrico Panini, che ne ha spiegato la struttura riepilogando la cronistoria del piano di rientro dal disavanzo e la sentenza della Corte dei Conti, soffermandosi sulle risorse destinate al recupero del disavanzo, sulle maggiori entrate tributarie e sulla legittimita’ dei debiti fuori bilancio. ”La manovra di assestamento – ha spiegato Panini – conferma il permanere del pareggio finanziario e di tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti. Inoltre mostra maggiori accertamenti Imu per un valore di circa 3,3 milioni di euro, entrate da imposta di pubblicita’ per 390mila euro nel 2018 e maggiori recuperi sul 2019 pari a 2 milioni di euro relativamente a Tares e Tari. Nella manovra l’amministrazione comunale ha coperto tutti i debiti fuori bilancio maturati da gennaio ad aprile 2018 per un valore di circa 14 milioni di euro”. Numerosi i consiglieri che sono intervenuti nel dibattito tra cui Matteo Brambilla (M5S) che sulla conciliazione tra partite debitorie e creditorie con le partecipate ha evidenziato ”disallineamenti contabili e pertanto – ha affermato – non si puo’ sostenere che si e’ in equilibrio. Alla luce di queste incongruenze non si comprende il parere favorevole al documento da parte dei Revisori”. Il capogruppo del Pd, Federico Arienzo, ha focalizzato il suo intervento sulle ”criticita’ piu’ gravi”: le mancate alienazioni immobiliari, le partecipate e la mancanza dei bilanci che comportano altre incertezze sulla sufficienza dei fondi messi a disposizione e l’utilizzo della cassa vincolata e non sostituita ed ha affermato che ”destinare il 40 per cento dell’imposta di soggiorno per i parchi non e’ una misura congrua per il turismo”. Alla delibera di assestamento sono stati presentati tre emendamenti: due approvati e uno e’ stato successivamente ritirato. Approvato all’unanimita’ l’ordine del giorno presentato dal consigliere di opposizione, Domenico Palmieri, per assicurare adeguate risorse economiche per la messa in sicurezza della discarica abusiva di rifiuti tossici presso l’ex complesso industriale Safco a Ponticelli. L’aula ha detto si’ anche a lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza dell’impianto elettrico presso i locali dei servizi demografici della I Municipalita’. Prima di chiudere i lavori, l’aula ha deciso che i restanti ordini del giorno saranno trattati in una successiva seduta. Rinviata, pertanto, la seduta gia’ fissata per oggi. 


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2018 - 06:20


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento