#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 09:28
16.5 C
Napoli

Napoli, i giovani chiedono le modifiche per i criteri di assunzione all’Eav: ‘Siamo tutti uguali’

facebook
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, Sta già alimentando polemiche l’annuncio dell’assunzione di 350 nuovi dipendenti da parte dell’Eav.  Un gruppo di giovani napoletani lamentano  anomali sulle procedure concorsuali e in una lettera aperta chiedono di modificarle: “Così facendo non si fa Veramente ripartire il lavoro per i giovani in Campania_si legge nella lettera-, ma si limita solo ad una cerchia ristretta di ragazzi!!! In merito al concorso pubblico EAV relativo alla selezione di 350 figure professionali del trasporto pubblico, vorrei evidenziare una anomalia in contrasto con l’iter nazionale solitamente utilizzato per le selezioni pubbliche di detti profili professionali . La criticità a cui mi riferisco è la seguente: Le aziende di trasporto pubblico non hanno mai richiesto requisiti di accesso così restrittivi come quelli adottati oggi da Eav. Per gli Operatori di esercizio, Capotreni, Macchinisti, Operatori di Stazione e Operatori di Manovra, in tutti gli altri concorsi pubblici e privati, il voto scolastico minimo per partecipare, per chi possiede un diploma di scuola media superiore, è sempre stato 70/100 e non 80/100, così come richiesto da Eav. Mentre per il diploma di laurea, anche triennale, il voto minimo è sempre stato di 102/110 e non 105/110. Ritengo ingiusto e anomalo questo provvedimento preselettivo, soprattutto perché si tratta di figure professionali che dovrebbero garantire un elevato livello di preparazione e affidabilità nell’azione lavorativa per la quale si candidano. Possedere il titolo scolastico è giustissimo, ma questi uomini e queste donne si candidano per guidare dei mezzi di trasporto e non altro; la “differenza” tra chi sa guidare e chi non sa guidare un mezzo di trasporto non può farla certamente uno o due punti scolastici in più. È un non senso. Da sempre, durante le selezioni concorsuali, si valorizzano e si premiano alcune particolarità e nel caso specifico alcuni requisiti fisici che hanno una diretta attinenza con il ruolo lavorativo per cui si va a concorrere, come #l’udito, la #vista, i #riflessi, ecc. Sarebbe pertanto giusto allinearsi ai criteri utilizzati da tutte le altre aziende di trasporto pubblico, compresa Trenitalia, al fine di garantire la partecipazione ad un più ampio bacino di ragazzi che, altrimenti, sarebbero ingiustamente esclusi dal bando , a beneficio invece di una ristretta cerchia di candidati che magari avranno avuto un percorso scolastico leggermente migliore e nient’altro. Se questo concorso è nato per far ripartire l’occupazione in Campania sarebbe opportuno e giusto apportare tali #MODIFICHE. #NESSUNA #DISCRIMINAZIONE… siamo TUTTI UGUALI!”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2018 - 17:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento