Napoli. C’e’ un ‘tariffario’ per il rilascio dei certificati comunali per ottenere l’assegnazione di una casa popolare o di mantenerne il possesso, con una voltura, uno stato di famiglia, un reddito patrimonio. Una quota variabile da 300 a 500 euro. A capo della cricca che controlla di fatto l’assegnazione degli alloggi ci sarebbe addirittura un vigile urbano del comune di Napoli. E’ questo il sunto di una primissima informativa dei carabinieri, che, delegati dalla Procura partenopea, stanno indagando sulle assegnazioni e le occupazioni abusive di centinaia di immobili di proprieta’ del comune di Napoli e della regione Campania, cosi’ come raccontato dal quotidiano Il Mattino. Al centro del sistema ci sarebbe il rappresentante della polizia municipale sia perche’ si occuperebbe della concessione di certificati, sia per le consulenze per ottenere alloggi con canoni ridotti. Inoltre grazie a controlli morbidi consentirebbe ai cittadini morosi o non legittimi assegnatari di restare nelle abitazioni. Sull’intera vicenda c’e’ poi l’ombra della criminalita’ organizzata che controlla in primis l’assegnazione delle case. I Mazzarella a San Giovanni, i Puccinelli al Rione Traiano, i Di Lauro a Scampia.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto