#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.6 C
Napoli

Napoli Film Festival 2018: ancora tre giorni per iscriversi al concorso ‘Videoclip Sessions’

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della ventesima edizione, il prestigioso Napoli Film Festival coglie l’opportunità d’indagare nel mondo dei videoclip. Questa forma audiovisiva breve, che mette insieme musica e immagini, è diventata un elemento imprescindibile per veicolare e promuovere la musica 2.0
Nonostante la fine delle TV musicali, che fino a qualche anno fa erano l’unico strumento per veicolare i videoclip, questo comparto artistico e promozionale si è rigenerato.
Grazie ai social network la diffusione; e la conoscenza di nuovi mezzi e tecniche per la produzione come la qualità e la quantità di video, è aumentata in maniera esponenziale offrendo al mercato molteplici proposte artistiche che hanno bisogno di ulteriore opportunità nell’ambito della critica e della visibilità di settore. Piccole e grandi factory produttive (fatte da videomaker, registi, truccatori, scenografi, montatori, stylist) sono nate in tutto il paese e il processo promozionale, discografico e distributivo degli spettacoli dal vivo non posso fare a meno di questo strumento per veicolare, far apprezzare e approfondire le scelte musicali che gli artisti propongono alla loro fans o ai mezzi di comunicazione.
La prima edizione delle Videoclip Sessions sono promosse e curate da
Freak Out Magazine (www.freakoutmgazine.it)
Per partecipare basta collegarsi alla piattaforma gratuita https://filmfreeway.com/NapoliFilmFestival
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro domenica 26 agosto 2018.
La rassegna ha lo scopo di indagare il mondo della produzione audiovisiva di artisti affermati ma soprattutto quella giovanile. Il raggio di esplorazione è nazionale ed internazionale e ha lo scopo di documentare affinità e differenze.
La sezione è aperta alle opere inedite e non. L’inserimento di videoclip musicali all’interno del NFF va incontro alla necessità di concedere visibilità e occasione di confronto soprattutto ad una schiera di autori che, per scelta o per altre ragioni, orbitano distanti dai canali “istituzionali”, preferendo svincolarsi e operare in ambiti e settori “indipendenti”.
La sezione videoclip musicali si svolgerà dal 24 al 29 settembre e prevede la selezione di opere di qualità da proiettare nei sei giorni del festival.
Ogni singolo giorno di proiezioni si concluderà con un concerto di una artista/band individuato/a tra i venti selezionati.
I bandi possono essere visionati consultando il sito www.napolifilmfestival.com e la pagina Facebook Napoli Film Festival o richiesti via mail all’indirizzo segreteria@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2018 - 08:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento