Con l’emergenza caldo aumentano anche gli afflussi nei pronto soccorsi degli ospedali. Negli ultimi due giorni, gli accessi al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli hanno registrato un incremento del 20 per cento. Una situazione che – fanno sapere dalla struttura sanitaria – e’ ancora gestibile. Ad arrivare al pronto soccorso sono soprattutto persone anziane e soggetti cardiopatici per cui le elevate temperature possono acuire le difficolta’ e le patologie croniche. Da quando e’ scoppiata l’ondata di caldo, al Ps del Cardarelli – secondo i numeri forniti – arrivano tra i 40 – 50 pazienti in piu’, persone che vanno “accolte, valutate e nel caso ricoverate”. Sono stati 300 i pazienti che, ad ora, si sono presentati al pronto soccorso del Cardarelli per l’emergenza caldo. E’ quanto fa sapere, intervenendo in aula, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. “Ho parlato con Verdoliva, direttore generale del Cardarelli – afferma – e mi ha riferito che con una tale emergenza caldo, da stamattina sono arrivati 300 pazienti. Occorre aspettare 6-7 ore per reidratarli”. “Quando sento parlare di barelle – aggiunge – c’e’ da vergognarsi. Il Cardarelli e’ un’eccellenza, al pari del Niguarda”.
Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto
Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto
Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto
Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto