#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 07:16
14 C
Napoli

Napoli, chiesti controlli immediati sui ponti della Tangenziale. I Verdi: ‘Raccolta firme per abolire il pedaggio’

facebook
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La discussione in atto sulla revoca della gestione di Autostrade sia l’occasione per liberare anche i napoletani dal pedaggio della tangenziale che resta l’unica superstrada interna a una metropoli in Europa in cui si e’ costretti a pagare. Noi Verdi siamo gia’ in campo e lanciamo una nuova petizione contro questo ingiusto e super oneroso pedaggio con un mandato agli avvocati Pietro Marzano e Amedeo Pisanti per studiare il modo per revocare la concessione senza pesare sulle tasche dei napoletani”. Cosi’ i Verdi, con il consigliere regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri comunali di Napoli del Sole che Ride Stefano Buono e Marco Gaudini, per i quali “la gestione della tangenziale di Napoli e’ l’esempio lampante delle politiche degli attuali gestori che puntano sempre e solo al massimo profitto, come dimostra l’assurdita’ di “In attesa della revoca della gestione servono immediati controlli straordinari perche’ ci sono preoccupazioni per diversi ponti della Tangenziale di Napoli alcuni dei quali, tra l’altro, sono anche a ridosso di abitazioni”. A chiederlo i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli ed i consiglieri comunali del Sole che Ride Stefano Buono e Marco Gaudini. Secondo i Verdi “con tutti i soldi che prendono dai napoletani, garantire la sicurezza sarebbe il minimo e, in questi giorni di paure, sarebbe opportuno un controllo straordinario che vada oltre quelli che vengono fatti ogni tre mesi, stando alle recenti dichiarazioni del presidente di Tangenziale spa, Paolo Cirino Pomicino che, incredibilmente, da anni, e’ al vertice di questa societa’. Un segnale di cambiamento serio dovrebbe partire dalla sua rimozione”. “La discussione in atto sulla revoca della gestione di Autostrade – affermano i Verdi – sia l’occasione per liberare anche i napoletani dal pedaggio della Tangenziale che resta l’unica superstrada interna a una metropoli in Europa in cui si e’ costretti a pagare. Noi Verdi siamo gia’ in campo e lanciamo una nuova petizione contro questo ingiusto e super oneroso pedaggio con un mandato agli avvocati Pietro Marzano e Amedeo Pisanti per studiare il modo per revocare la concessione senza pesare sulle tasche dei napoletani”. “La gestione della Tangenziale di Napoli – sostengono – e’ l’esempio lampante delle politiche degli attuali gestori che puntano sempre e solo al massimo profitto, come dimostra l’assurdita’ di aumentare il pedaggio periodicamente come si fa con le autostrade, anche se siamo di fronte a una superstrada interna a una metropoli. Di fatto negli anni i napoletani hanno procurato prevalentemente profitti record alla tangenziale”. “Tra l’altro, poi, considerando le royalties di cui godono per le aree di servizio, il pedaggio appare davvero eccessivo visto che i costi di costruzione sono ormai ampiamente recuperati e non ci sono stati interventi di riqualificazione o ampliamento particolarmente significativi” hanno aggiunto gli esponenti dei Verdi ricordando che anche “il Parlamento europeo ha preso posizione evidenziando l’anomalia del pedaggio per una superstrada interna a una metropoli”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2018 - 15:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento