#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, chiesti controlli immediati sui ponti della Tangenziale. I Verdi: ‘Raccolta firme per abolire il pedaggio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La discussione in atto sulla revoca della gestione di Autostrade sia l’occasione per liberare anche i napoletani dal pedaggio della tangenziale che resta l’unica superstrada interna a una metropoli in Europa in cui si e’ costretti a pagare. Noi Verdi siamo gia’ in campo e lanciamo una nuova petizione contro questo ingiusto e super oneroso pedaggio con un mandato agli avvocati Pietro Marzano e Amedeo Pisanti per studiare il modo per revocare la concessione senza pesare sulle tasche dei napoletani”. Cosi’ i Verdi, con il consigliere regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri comunali di Napoli del Sole che Ride Stefano Buono e Marco Gaudini, per i quali “la gestione della tangenziale di Napoli e’ l’esempio lampante delle politiche degli attuali gestori che puntano sempre e solo al massimo profitto, come dimostra l’assurdita’ di “In attesa della revoca della gestione servono immediati controlli straordinari perche’ ci sono preoccupazioni per diversi ponti della Tangenziale di Napoli alcuni dei quali, tra l’altro, sono anche a ridosso di abitazioni”. A chiederlo i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli ed i consiglieri comunali del Sole che Ride Stefano Buono e Marco Gaudini. Secondo i Verdi “con tutti i soldi che prendono dai napoletani, garantire la sicurezza sarebbe il minimo e, in questi giorni di paure, sarebbe opportuno un controllo straordinario che vada oltre quelli che vengono fatti ogni tre mesi, stando alle recenti dichiarazioni del presidente di Tangenziale spa, Paolo Cirino Pomicino che, incredibilmente, da anni, e’ al vertice di questa societa’. Un segnale di cambiamento serio dovrebbe partire dalla sua rimozione”. “La discussione in atto sulla revoca della gestione di Autostrade – affermano i Verdi – sia l’occasione per liberare anche i napoletani dal pedaggio della Tangenziale che resta l’unica superstrada interna a una metropoli in Europa in cui si e’ costretti a pagare. Noi Verdi siamo gia’ in campo e lanciamo una nuova petizione contro questo ingiusto e super oneroso pedaggio con un mandato agli avvocati Pietro Marzano e Amedeo Pisanti per studiare il modo per revocare la concessione senza pesare sulle tasche dei napoletani”. “La gestione della Tangenziale di Napoli – sostengono – e’ l’esempio lampante delle politiche degli attuali gestori che puntano sempre e solo al massimo profitto, come dimostra l’assurdita’ di aumentare il pedaggio periodicamente come si fa con le autostrade, anche se siamo di fronte a una superstrada interna a una metropoli. Di fatto negli anni i napoletani hanno procurato prevalentemente profitti record alla tangenziale”. “Tra l’altro, poi, considerando le royalties di cui godono per le aree di servizio, il pedaggio appare davvero eccessivo visto che i costi di costruzione sono ormai ampiamente recuperati e non ci sono stati interventi di riqualificazione o ampliamento particolarmente significativi” hanno aggiunto gli esponenti dei Verdi ricordando che anche “il Parlamento europeo ha preso posizione evidenziando l’anomalia del pedaggio per una superstrada interna a una metropoli”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2018 - 15:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento