Viabilità, l’Amministrazione Sarnataro rafforza le misure di sicurezza e la segnaletica all’incrocio tra via De Curtis e via Ada Negri. Nei giorni scorsi sono stati effettuati i lavori che hanno rialzato di diversi centimetri l’intero incrocio e l’attraversamento pedonale cosi da ridurre la velocità dei veicoli in transito. “Nell’ultimo periodo, nonostante la presenza di una segnaletica chiara, all’altezza dell’incrocio si sono verificati diversi incidenti stradali – spiega l’assessore al ramo Vincenzo Massarelli – Da qui la decisione di rialzare quel tratto di strada. Inoltre abbiamo modificato la segnaletica di Mugnano 2000 così da indirizzare il traffico veicolare lungo via Papa e non ingolfare più via De Curtis”. La ditta ha anche provveduto ad aumentare e implementare la segnaletica sia verticale che orizzontale. “Ringrazio l’assessore Massarelli e l’ufficio tecnico per il lavoro svolto – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Purtroppo non dipende da noi la mancanza di responsabilità da parte di alcuni automobilisti, ma come Amministrazione abbiamo il dovere di mettere in atto tutti gli accorgimenti necessari per scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida e per tutelare la sicurezza dei cittadini. L’incrocio rialzato è un ostacolo naturale che rallenterà sia i veicoli provenienti da via Ada Negri che da via De Curtis, inoltre ha un impatto sonoro minimo rispetto ai dossi. Sono certo che ora i conducenti ci penseranno due volte prima di superare il limite di velocità o di non fermarsi allo stop. Invito tutti a guidare con prudenza e soprattutto a non utilizzare il cellulare mentre sono al volante”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto