#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Mother Moonlight a Ravello, giovedì 30 agosto Max Fuschetto in concerto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non poteva mancare la musica di Max Fuschetto, uno degli ospiti principali della rassegna di musica classica e contemporanea, jazz, popolare e canzone classica napoletana, diretta da Enzo Amato, ventiquattro spettacoli dal 26 agosto al 7 ottobre all’Auditorium Oscar Niemeyer e al Chiostro di San Francesco di Ravello (SA). Cullata tra il mare e il cielo, meta ambìta di viaggiatori di tutte le epoche, evocata dal Boccaccio nel Decamerone, Ravello viene segnata nel XIX secolo dal soggiorno di Richard Wagner che troverà in questo magico luogo dove il tempo si ferma ispirazione per il Parsifal, tanto da fargli scrivere “Il Magico Giardino di Klingsor è trovato” al cospetto del “Giardino dell’Anima” di Villa Rufolo. Nella “città della musica” arriva Mother Moonlight, il nuovo album di Max Fuschetto, presentato in concerto con un happening speciale, pensato proprio per Ravello.
E’ un appuntamento importante per il compositore campano, che approda in uno dei luoghi più prestigiosi e autorevoli per la musica, forte dei consensi ricevuti dal suo ultimo disco, apprezzato sia da prestigiose testate italiane quali Amadeus, Radio Classica, Il Manifesto e Classic Rock, sia da popolari testate straniere come Cinesoundz, NDR e ARD Mediathek. Significativi i responsi nelle vendite, anche all’estero (dalla Germania all’Australia), a dimostrazione che il respiro internazionale dell’album e il suo spirito di trasfigurazione universale hanno colpito nel segno. A Ravello Max Fuschetto sarà il protagonista di uno showcase nel quale la sua musica si incrocerà alle immagini di  Annalisa Cervone e ai video di  Umberto Rossi, una  combinazione audiovisiva quale ideale preludio a nuove progettualità artistiche. Max Fuschetto – scrive  Valerio D’Onofrio di OndaRock – “è riuscito a creare un  perfetto punto di congiunzione tra classica moderna e musica popolare, tra musica etnica e avanguardia, tra Oriente e Occidente”.  Mother Moonlight ha rilanciato questa attitudine alla ricerca ma rispetto alla ricchezza e alle sfaccettature strumentali dei due precedenti dischi, Mother Moonlight è dedicato al pianoforte, affiancato in alcuni momenti da chitarra elettrica, clarinetto, dilruba e archi. I ricordi, le visioni, le suggestioni e le reminiscenze della fanciullezza ispirano il compositore che ha scelto il pianoforte – e l’esecuzione, la sensibilità, l’empatia di  Enzo Oliva – per dare vita a un  ciclo di sedici brani legati alla ‘poesia dell’infanzia’, per citare l’amato Paul Klee.  Mother Moonlight si pone in linea di continuità con quella  letteratura pianistica e musicale che ha fatto del  mondo dell’infanzia un luogo privilegiato di  esplorazione degli spazi più profondi della psiche e del tempo:  Children’s Corner di  Debussy,  Ma Mere L’oje di  Ravel,  Mikrokosmos di  Bartok,  Musik Für Kinder Theatre di  Arvo Part, fino ad arrivare a  Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei  Beatles, nato proprio dall’incessante recherche legata ai  luoghi dell’infanzia liverpooliana. Come ricorda Fuschetto, ” Mother Moonlight vive dei suggerimenti di queste pagine uniche e sorprendenti ma anche del  genio musicale africano, mi riferisco all’ Africa Subsahariana, che si dispiega con grande acume già nelle play song cantate dai bambini e che accompagnano giochi e momenti di vita”. A Ravello ci saranno proprio Enzo Oliva e Pasquale Capobianco, due protagonisti del disco. Mother Moonlight è il primo titolo di Italian World Beat, il nuovo network indipendente di promozione degli artisti italiani all’estero: è distribuito in Italia (Audioglobe) e all’estero, in UK (Proper music), Germania (Indigo), Giappone (Sambinha), Benelux (Coast to coast), Spagna (Karonte) e Francia (Bertus).


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2018 - 11:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento