#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.1 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Minaccia e violenta l’ex moglie: ai domiciliari parente dei boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di Macerata Campania hanno dato esecuzione ad un”ordinanza cautelare di arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di S. Maria C.V. , su conforme richiesta della locale Procura, nei confronti di Mario Bifone, nato a Portico di Caserta il 12/09/1964, gravemente indiziato dei delitti di stalking, violenza sessuale aggravata e tentata violenza privata .
La misura odierna rappresenta l’epilogo di una serrata attività investigativa, svolta dai carabinieri di Macerata Campania, coordinata da questa Procura della Repubblica, nata dalla denuncia della parte offesa, la moglie del Bifone. In particolare, si è riscontrato che il Bifone, dopo la fine del matrimonio, aveva attuato, nei confronti della moglie e del di lei  “compagno”, condotte reiterate di violenza e minaccia (anche di morte), cagionando in essi un grave e perdurante stato di ansia e di angoscia -alimentato dall’appartenenza del medesimo Bifone alla omonima famiglia, alcuni esponenti della quale già condannati per associazione camorrista operante nel territorio di Portico di Caserta- tanto da ingenerare il fondato timore per la loro incolumità, costringendoli di fatto a modificare le abitudini di vita e a trasferirsi in altro Comune.
La gravità delle condotte contestate riflette svariati episodi, ricostruiti grazie alle dettagliate informazioni rese dalle persone offese, puntualmente riscontrate dall’attività investigativa. E così il Bifone, al fine di conoscere il nuovo domicilio della moglie e del compagno, ha minacciato e usato violenza anche nei confronti della figlia e di un terzo soggetto, per ottenere le informazioni ricercate; in un’altra circostanza, a seguito del rientro della vittima nel comune di Portico di Caserta, il Bifone ha continuato a minacciarla e percuoterla, fino ad abusare sessualmente della ex moglie.
Il provvedimento cautelare, emesso tempestivamente rispetto al momento della denuncia, è l’ennesima dimostrazione, da un lato, dell’importanza della denuncia delle persone offese di tal genere di delitti; e, dall’altro, la testimonianza che Polizia Giudiziaria e Autorità Giudiziaria sono fortemente e professionalmente impegnate nelle attività di indagine finalizzate alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno della “violenza di genere”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2018 - 12:23


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento